A Luino appuntamenti di sensibilizzazione sulle problematiche del pavimento pelvico femminile
Una serata per informarsi e una giornata di visite gratuite: l'evento denominato "Pelvic Days. Per conoscere e prevenire la patologia pelvica femminile" avrà luogo nel distretto di Luino

L’azienda ospedaliera ASST Sette Laghi invita la comunità e i media a un evento volto a sensibilizzare le donne sulle problematiche legate al pavimento pelvico femminile. L’evento denominato “Pelvic Days. Per conoscere e prevenire la patologia pelvica femminile” avrà luogo nel distretto di Luino.
I due appuntamenti sono:
Una serata per informarsi: si svolgerà venerdì 27 ottobre alle ore 20.00 presso il Palazzo Verbania a Luino. Questa sarà un’occasione per discutere e acquisire informazioni preziose sulla patologia pelvica femminile, grazie all’intervento di esperti nel campo.
Una giornata di visite gratuite: fissata per sabato 28 ottobre presso l’Ospedale di Luino. Durante la giornata, le donne avranno la possibilità di sottoporsi a visite specialistiche gratuite volte a individuare o escludere la presenza di problematiche legate al pavimento pelvico.
La partecipazione alle visite è gratuita, ma è necessaria una prenotazione. Le prenotazioni apriranno lunedì 2 ottobre e potranno essere effettuate telefonando al numero 0332.542817. Gli orari per chiamare e fissare un appuntamento sono da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00, mentre il venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Il pavimento pelvico femminile svolge un ruolo fondamentale nella salute delle donne e la sua disfunzione può portare a diversi problemi che spesso vengono trascurati o sottovalutati. Grazie a iniziative come “Pelvic Days”, l’ASST Sette Laghi mira a diffondere una maggiore consapevolezza e a offrire strumenti concreti per la prevenzione e la cura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.