Ci saranno anche i sapori varesini a Cheese, la fiera internazionale del formaggio a Bra
Alla 14esima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo, dal 15 al 18 settembre 2023 ci saranno L'Azienda Agricola Il Vallone di Cuveglio e l'Azienda Agricola Pian del Lares della Forcora

Ci sarà anche una rappresentanza varesina alla 14esima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo, si terrà a Bra dal 15 al 18 settembre 2023.
Organizzata da Slow Food e Città di Bra, con il supporto della Regione Piemonte e il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero del Turismo, Cheese riunisce un popolo di pastori, casari, affinatori e appassionati intorno al claim Il sapore dei prati, per sottolineare come dal latte di animali alimentati al pascolo derivino i formaggi migliori, rispettosi dei territori, del benessere animale e dellanostra salute. Il tema della tutela dei prati stabili sarà portato anche all’attenzione dell’agenda politica italiana grazie alla partecipazione delle istituzioni a tutti i livelli, dal governo ai rappresentanti delle Regioni, dagli enti di gestione delle aree interne alle amministrazioni comunali.
Circa 400 espositori da tutte le regioni d’Italia e 14 Paesi, 50 Presìdi Slow Food, 300 eventi in programma, aree degustazione ed esperienze; formaggi a latte crudo e artigianali provenienti da tutta Italia e da molti paesi europei, e poi caffè, vini, birre artigianali, piatti tradizionali e cibo da strada da tutte le regioni. E ancora, decine di ospiti italiani e internazionali che parleranno diprati, pascoli, cambiamento climatico, aree interne, rispetto per gli animali.
La Provincia di Varese, grazie al contributo della Camera di Commercio di Varese e al consorzio “Terre di Varese” sarà rappresentata da due aziende agricole: si tratta della Azienda Agricola Il Vallone di Cuveglio, di Mattia Crivelli e dell’Azienda Agricola Pian del Lares, del Passo della Forcora di Flavio Desiderio, due aziende ben note a chi frequenta il Mercato della Terra del Piambello, realtà esistente da oltre 7 anni secondo la filosofia Slow Food ad Induno Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.