Fermate per gli autobus scolastici del Keynes, così migliorerà la viabilità della Sp 57
Lo studio della Provincia di Varese prevede anche la realizzazione di una rotonda davanti al campo sportivo di Schianno. Il comune di Gazzada Schianno discuterà in consiglio comunale l'anticipo delle spese per l'incarico professionale legato alla progettazione

Realizzare delle fermate per i bus scolastici che trasportano gli studenti dell’ISIS Keynes di Gazzada Schianno.
È quello che la Provincia di Varese ha deciso di costruire in via Morazzone e che servirà a migliorare la viabilità sulla Sp 57. Una zona molto trafficata, crocevia di strade che portano appunto a Morazzone, al Ponte di Vedano e verso l’autostrada. All’ora di punta, davanti al Keynes, le auto e gli autobus creano ingorghi e bloccano il traffico, anche se solo per il tempo di uscita degli alunni.
Il progetto è stato reso possibile grazie al finanziamento ottenuto dalla Provincia di Varese in risposta alla manifestazione d’interesse per la valorizzazione del territorio provinciale.
Il 3 agosto 2023 il Comune di Gazzada Schianno ha ricevuto una comunicazione ufficiale dalla Provincia di Varese, con la quale annunciava un finanziamento di € 751.500,00 destinati al miglioramento della viabilità lungo la SP 57: il progetto prevede la realizzazione delle fermate degli autobus nella zona di Keynes e la realizzazione di una rotonda davanti al campo sportivo di Schianno
Nel prossimo consiglio comunale previsito per venerdì 29 settembre alle ore 21 il Comune di Gazzada Schianno dovrà approvare l’anticipo delle spese per l’incarico professionale legato alla progettazione quantificato in 100 mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.