La Coppa Agostoni di Lissone apre il Trittico Lombardo
La gara brianzola prevede un circuito di quattro giri sulle salite del Brianza, del Sirtori e del Lissolo. Nove squadre World Tour al via, Albanese guida la Eolo

Messe in archivio le presentazioni ufficiali, è ora il momento di correre. Oggi, giovedì 28 settembre con partenza e arrivo a Lissone, si disputa la 76a Coppa Agostoni di ciclismo che apre il tradizionale Trittico Lombardo (termine popolare: quello ufficiale è Trittico Regione Lombardia), la serie di classiche che proseguirà lunedì 2 con la Coppa Bernocchi e si chiuderà mercoledì 3 con la Tre Valli Varesine.
L’appuntamento con la corsa brianzola è piuttosto interessante: sono nove le formazioni del World Tour che hanno confermato la propria partecipazione. Un buon numero che conferma come la collocazione del Trittico a ridosso del Giro di Lombardia sia stata una scelta azzeccata da parte delle società organizzatrici.
La gara prevede un percorso di 195,7 chilometri caratterizzato dalla storica salita del Lissolo che andrà affrontata per quattro volte ma non sarà l’unica. Nel circuito di quattro tornate i corridori dovranno anche salire il Colle Brianza e il Sirtori; il finale invece è più semplice ma i continui strappi dovrebbero garantire una certa selezione numerica del gruppo.
Lo scorso anno vinse l’olandese Sjoerd Bax che anche oggi sarà al via con la UAE Emirates, nella quale ci sono anche “pezzi grossi” come Marc Hirschi o Diego Ulissi. Nomi importanti anche per quanto riguarda l’Ag2r (Cosnefroy), l’Arkea (Barguil, Champoussin) mentre la Jayco-Alula schiera Simon Yates e l’azzurro Filippo Zana.
Al via anche la Eolo-Kometa che si affida soprattutto ad Albanese, capitano di una formazione tutta italiana. Tra i varesini ci sono Alessandro Santaromita nella Green Project-Bardiani e il giovane Christian Bagatin con il team Continental della Sias Rime. Al via con la Alpecin-Deceuninck anche l’altomilanese Stefano Oldani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.