Mongolfiere in volo per il primo giorno di scuola alla primaria di Cazzago Brabbia e Inarzo
Letture e musica in continuità con il tema del viaggio, reale e simbolico, già scelto per l'openday per l'accoglienza dei bambini di prima
Tante mongolfiere in volo per il primo giorno di scuola alla primaria Pascoli di Cazzago Brabbia e Inarzo.
Riprendendo le fila dell’ultimo openday, quest’anno le insegnanti hanno scelto come tema dell’accoglienza il viaggio, che ha un significato reale e simbolico. «Il viaggio inteso come passaggio dalla scuola dell’infanzia alla primaria, verso il mondo della conoscenza – spiegano le maestre – ma anche un viaggio interiore che li porta a una migliore conoscenza di se stessi lungo il percorso di formazione scolastica e umana della persona».
Galleria fotografica
Il viaggio è stato protagonista della giornata, nella musica (con la canzone Buongiorno a te, mimata e cantata in coro dagli alunni e Buon viaggio di Cesare Cremonini in sottofondo), negli allestimenti e nelle letture: dalla poesia “Ritratti”, pubblicata nella raccolta Poesie del camminare di Carlo Marconi, all’albo illustrato Il buon viaggio.
I bambini di prima e anche i bambini nuovi iscritti nelle altre classi hanno poi lasciato volare le mongolfiere acquistate dai genitori (che hanno anche offerto la merenda), alla presenza del sindaco Emilio Magni che pure ha partecipato al primo giorno di scuola.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.