Siccità e alluvioni, l’Italia che cambia: un appuntamento da non perdere con il colonnello Giuliacci a Varese
Sarà una appuntamento dedicato a esplorare e discutere gli impatti che il cambiamento climatico sta avendo sulla nostra terra, andando ad analizzare fenomeni sempre più frequenti come siccità e alluvioni

Venerdì 15 settembre, alle ore 19:00, si terrà un incontro imperdibile per tutti coloro che sono interessati a comprendere gli effetti del cambiamento climatico in Italia, in particolare nella regione del Varesotto. L’appuntamento, che avrà luogo nell’”area incontri e cultura” della Fiera di Varese alla Schiranna, vedrà protagonista il colonnello Mario Giuliacci, meteorologo e personaggio televisivo.
Il dialogo, con la direttrice di Alfanotizie Debora Banfi, sarà incentrato sul tema “Siccità e alluvioni: l’Italia che cambia“, e per approfondire l’argomento è stato invitato il colonnello Mario Giuliacci, esperto del settore che condividerà la sua preziosa esperienza e conoscenza. Sarà una appuntamento dedicato a esplorare e discutere gli impatti che il cambiamento climatico sta avendo sulla nostra terra, andando ad analizzare fenomeni sempre più frequenti come siccità e alluvioni.
Oltre le Previsioni Meteo
L’incontro andrà ben oltre la semplice discussione sulle previsioni del tempo. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire una serie di curiosità interessanti che toccano diversi aspetti legati al cambiamento climatico. Sarà un modo per approfondire come le variazioni climatiche stiano influenzando la nostra vita quotidiana, da diversi punti di vista, e quali potrebbero essere le strategie per mitigare questi effetti. È un’occasione unica per acquisire una maggiore consapevolezza sul tema del cambiamento climatico e su come esso sta modellando l’Italia di oggi.
Ricordiamo a tutti gli interessati di presentarsi presso l’”area incontri e cultura” della Fiera di Varese alla Schiranna, Venerdì 15 settembre, alle ore 19:00. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.