Una festa per il nuovo tratto di ciclabile tra Besozzo e Cocquio Trevisago
Il nuovo tratto della ciclopedonale sarà inaugurato anche con una escursione insieme in bici o a piedi. L'intero progetto costituirà collegamento tra il Lago di Varese e il Nord della provincia

Taglio del nastro e prima pedalate sulla pista ciclopedonale Besozzo/Caravate: sabato 7 ottobre 2023 si terrà l’inaugurazione del nuovo tratto. Il primo stralcio del secondo lotto è terminato e fruibile in totale sicurezza da parte di ciclisti e pedoni.
Il tracciato, che parte al confine col Comune di Besozzo e si sviluppa nel territorio di Cocquio Trevisago, è stato concepito per rispondere sia alle esigenze sportive che a quelle ricreative dei cittadini di tutte le fasce di età in quanto si snoda in modo piacevole e poco impegnativo lungo i prati esistenti caratterizzati da alcuni piccoli, ma caratteristici, corsi d’acqua.
Per l’occasione si terrà un’escursione collettiva che coinvolgerà ciclisti, camminatori e gruppi di cammino di ogni età. L’evento prevede diversi punti di ritrovo per la partenza a piedi o in bicicletta: 11.00 al parco di via Milano a Besozzo, 11.30 alle scuole di Cocquio, poi ancora alle 11.45 a Besozzo in via Trieste, alle 12 al centro commerciale di via Appennini.
Alle ore 11:45 a inizio pista ciclopedonale, in prossimità di via Trieste a Besozzo (località Beverina), ci sarà il ritrovo per il taglio del nastro presso il ponticello lungo la pista.
Saranno presenti il presidente di Provincia di Varese Marco Magrini; la consigliera Marina Rovelli, delegata alle Piste Ciclabili; i rappresentanti delle amministrazioni dei Comuni di Besozzo, Caravate, Cocquio Trevisago, Gavirate, Gemonio e Simone Eligio Castoldi, Presidente Comunità Montana Valli del Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.