A Volandia 120 artisti ricordano il centenario dell’aeronautica
Verrà presentata a Varese il 18 ottobre, nella sala Immersiva della Camera di Commercio, "Epopea del volo", la mostra organizzata dal Circolo degli Artisti di Varese a Volandia

Verrà presentata il 18 ottobre a Varese, nella sala Immersiva della Camera di Commercio, “Epopea del volo“, la mostra organizzata dal Circolo degli Artisti di Varese a Volandia.
La mostra verrà inaugurata sabato 21 ottobre alle 10.30, e si terrà fino al 30 giugno 2024, nel parco e museo del volo di Somma Lombardo. In onore del centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare Italiana, Volandia ospiterà una mostra di dipinti, opere grafiche, fotografie e sculture ispirate alle macchine volanti a partire dal 21 ottobre fino al 30 giugno 2024, per celebrare le nostre forze armate.
Centoventi artisti sono stati chiamati a rappresentare con dipinti e sculture i 120 anni del primo volo dei fratelli Wright, a cui seguì il decollo dell’industria aeronautica anche nella nostra terra, oltre che il secolo della costituzione dell’Aeronautica militare. Ci saranno testimonianze scritte suddivise fra piloti, ingegneri progettisti, studiosi del volo, storici del territorio e professori universitari.
L’esposizione è ideata da Antonio Bandirali, presidente dal Circolo degli Artisti di Varese, in collaborazione con La Varese Nascosta, Rotary Club Sesto Calende-Angera e l’Associazione Culturale Europea di Ispra. La mostra ha ottenuto il patrocinio del Parlamento Europeo di Strasburgo, della Regione Lombardia, della Provincia di Varese e dei comuni di Varese, Gallarate, Somma Lombardo e Sesto Calende, oltre che della Camera di commercio, dell’Università dell’Insubria, dell’Adi (Associazione per il disegno industriale), della Fondazione comunitaria del Varesotto, della Società storica varesina e del Liceo artistico “Angelo Frattini”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.