Colombo rammaricato: “La miglior partita di questa Pro Patria, ma gli episodi sono andati contro”
Delusione per Riccardo Colombo e Sean Parker dopo Pro Patria Trento (0-2). Il mister: "Mancata qualità nell'ultimo passaggio, potevamo giocarci meglio le nostre occasioni"

COLOMBO 1 «Penso sinceramente che quella di oggi sia stata la miglior partita giocata in casa, e di quasi tutto il campionato fatto fino ad adesso. Gli episodi ci hanno girato contro. Abbiamo avuto le occasioni, due con Nicco che poteva fare molto meglio».
(galleria fotografica a cura di Roberta Corradin)
COLOMBO 2 «(Oltre al rigore, ndr.) Abbiamo concesso giusto un tiro su un rimpallo, finito sotto l’incrocio dei pali per bravura dell’attaccante. A noi c’è mancata qualità negli ultimi venti metri. Abbiamo sbagliato tantissimi cross, il passaggio giusto per gli attaccanti. Forse sono mancati i giocatori di maggiore qualità».
Allo Speroni scende la maledizione: la Pro Patria gioca, ma passa il Trento
PARKER 1 «Dopo il gol è stato difficile. Il Trento si è chiuso dietro, siamo riusciti ad andare poco in profondità, anche se qualche occasione le abbiamo avute. Cambio di modulo nel finale? Stavamo perdendo, abbiamo portato più giocatori in avanti, la fase offensiva è andata leggermente meglio, ma comunque non è bastato».
PARKER 2 «Il rientro dall’infortunio è buono, naturalmente è un po’ difficile dopo un infortunio del genere rientrare a dei ritmi così alti, ma ce la sto mettendo tutta allenandomi al massimo. Il mister ci chiede tanto lavoro sporco, io mi adatto e cerco di fare il tutto per sfruttare al meglio le mie occasioni e per aiutare la squadra. In questo momento è richiesto questo tipo di lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.