Due maglie rosa per la PolHa Varese nel Giro d’Italia handibike
Vito Lascaro e Anna Maria Carriero tornano dalla Puglia con la vittoria di categoria; ottima anche la prova di Paolo Terrazza, quinto in una classe molto agguerrita

Trasferta preziosa a Bari per un terzetto di atleti della PolHa Varese impegnati nella finalissima del Giro d’Italia di handbike che si è disputata sul lungomare del capoluogo pugliese nella zona di Torre Quetta.
Vito Lascaro e Anna Maria Carriero – impegnati rispettivamente nelle categorie MH4 e WH4 – hanno infatti conquistato la maglia rosa al termine delle due giornate di gara che prevedevano prima una cronometro (due giri da 9,5 Km) e poi una gara in linea della durata di un’ora più un ultimo giro da 5,3 Km. Quinto posto invece in MH3 per Paolo Terrazza in una “classe” molto competitiva nella quale gareggia anche il campione del mondo Mirko Testa.
Notevole, in particolare, la prova di Vito Lascaro che ha vinto sia la cronometro sia la prova in linea legittimando a suon di risultati la maglia rosa di MH4. «L’emozione è davvero tanta e ringrazio tutte le persone che hanno creduto in me» spiega il campione della PolHa, soddisfatto sia dell’epilogo sia del lavoro effettuato lungo tutto l’anno.
Anna Marina Carriero era l’unica concorrente della sua categoria presente a Bari «Ho voluto accompagnare i miei compagni di squadra Vito e Paolo e li ringrazio per avermi convinta». Dopo un anno di allenamento discontinuo l’atleta varesotta ha puntato a dare il massimo anche per testare la propria condizione: «Ho gareggiato contro i miei limiti e ho fatto il meglio possibile».
Paolo Terrazza spiega infine: «Finisco il mio Giro Handbike con molta soddisfazione e con due quinti posti ricchi di emozioni. Il sacrificio ha dato i suoi frutti: finalmente mi rendo conto che potrò dire la mia in questa disciplina grazie alla motivazione che mi danno le persone che mi stanno vicine».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.