È pronto per le sale cinematografiche il primo film horror girato in Valcuvia
L’ex torcitura di Rancio il set per “Inverno”. La pellicola girata da Emanuele Mattana, appassionato di trame apocalittiche

Ciak si gira, “Inverno“, o “Inferno“ a seconda di come lo si legga: in locandina il gioco di consonanti non lascia spazio a dubbi dopo aver letto il nome del regista, Emanuele Mattana, appassionato di generi distopici, apocalittici, horror zombie, innamorato del gusto che trae ispirazione dal filone alla George Romero: il regista di Cuveglio ha scelto proprio la sua valle per girare il primo lungometraggio horror che andrà sul grande schermo ambientato in Valcuvia.
Il set è pescato non a caso in uno dei tanti luoghi legati al glorioso passato industriale e manifatturiero della zona, ma che sta per vivere una nuova giovinezza: i grandi capannoni della ex Torcictura di Rancio Valcuvia. L’area industriale è passata da luogo di manifattura tessile del passato a fiore all’occhiello di meccanica e metallurgia di precisione grazie agli investimenti di Cumdi. Qui un gruppo di ragazzi che pare avesse organizzato un rave party in una zona industriale, risulta disperso da giorni. Di loro nessuna notizia. Viene mobilitato esercito e forze dell’ordine per ritrovarli.
Le basi della trama ci sono, la molla infatti si carica al punto giusto fino alla partenza dell’adrenalina con tre ragazzi, amici di alcuni degli scomparsi che decidono, autonomamente, di andare a cercare il gruppo di ragazzi di cui non v’è più traccia. «Il film é stato interamente girato in provincia di Varese, in Valcuvia e la location principale é stata la ex Torcitura di Racio, ora azienda della Cumdi s.r.l. che ci ha concesso la stessa per le riprese del film», spiega lo stesso regista.
Nel periodo di Halloween conferenza stampa presso il cinema Miv di Varese per annunciare così la data ufficiale di uscita al cinema della pellicola (in partnership con la Incontri Pruductions di Thomas Incontri) che avverrà sempre al Miv nel mese di novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.