Il 28 ottobre a Caronno Pertusella il 1° memorial Cesare Pompilio con i volti di Telelombardia
L’evento si terrà sabato 28 ottobre alle 11.00 presso lo stadio di Corso della Vittoria di Caronno Pertusella e casa della Caronnese. L’intero incasso (prezzo unico 5 euro) verrà devoluto al Centro Viganò di Caronno Pertusella

I volti e le voci di Telelombardia si ritroveranno sabato 28 ottobre allo stadio Corso della Vittoria di Caronno Pertusella per dare vita al 1° Memorial Cesare Pompilio, opinionista di Telelombardia e grande tifoso juventino venuto a mancare a 73 anni il 4 settembre 2022, con un triangolare di calcio a 7 a cui parteciperanno giornalisti e ospiti tifosi di Inter, Milan e Juventus.
Al torneo parteciperanno – tra gli altri – i milanisti Cristiano Ruiu, Emiliano Nitti, Michael Cuomo e Simone Donati, gli interisti Lapo De Carlo, Alfio Musmarra e Fabrizio Biasin, gli juventini Matteo Zorloni, Walter Iacaccia e Diego Munafò. Ospiti della giornata altri volti noti e storici del giornalismo sportivo televisiv. Fra i giocatori in campo anche Giulio Mola, caporedattore de Il Giorno e Antonio Sala, ex allenatore di Cagliari, Cosenza, Siena e Pro Sesto. Arbitra Angelo Bonfrisco, ex fischietto di Serie A dal 1995 al 2001.
L’evento si terrà sabato 28 ottobre alle 11.00 presso lo stadio di Corso della Vittoria di Caronno Pertusella e casa della Caronnese. L’intero incasso (prezzo unico 5 euro) verrà devoluto al Centro Viganò di Caronno Pertusella, che si occupa di supporto a ragazzi disabili e famiglie con un importante contributo sociale per tutto il territorio. Il Centro Viganò fa parte della Cooperativa Solidarietà e Servizi di Busto Arsizio.
Si tratta di un evento a cui la Caronnese tiene moltissimo, sia per lo scopo sociale che ha questo triangolare, sia per voler mantenere vivo il ricordo di Cesare Pompilio, volto amato dal pubblico di Telelombardia indipendentemente dalla fede calcistica e figura molto cara anche ai più piccoli fan delle trasmissioni della rete.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.