
Il primo passo verso le elezioni 2024 è di Malnate Ideale
La lista si presenterà venerdì 27 ottobre in un incontro con il vice presidente del consiglio regionale Giacomo Cosentino e l’assessore all’ambiente della giunta Fontana, Giorgio Maione

Una serata per presentare la partecipazione della lista “Malnate Ideale” alle elezioni comunali del 2024 e per far conoscere il lavoro di Lombardia Ideale sul territorio. È lo scopo dell’incontro che si terrà venerdì 27 ottobre, alle ore 20.45, alla Sala consiliare del Comune di Malnate di via de Mohr.

All’incontro pubblico, aperto a tutti i cittadini malnatesi e non, interverranno il Vice Presidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino, capogruppo di Lombardia Ideale, l’Assessore regionale all’Ambiente, Giorgio Maione, il coordinatore provinciale di Varese e Sindaco di Besano, Leslie Mulas. Introduzione della coordinatrice di Malnate Ideale, Franca Zanon.
Per l’occasione il Vice Presidente Cosentino illustrerà i contenuti, gli obiettivi e i risultati della riforma sanitaria lombarda, con particolare attenzione ai benefici per i servizi territoriali nati dalla volontà di avvicinare cure mediche e assistenza alle persone. L’Assessore Maione parlerà invece dei provvedimenti della Regione per le bonifiche ambientali in provincia di Varese, una delle quali riguarderà un sito sul territorio di Malnate.
«Forti dell’ottimo risultato alle regionali in cui abbiamo raggiunto il 9,5% in provincia di Varese e della continua crescita di adesioni sul territorio – dichiara Leslie Mulas -, stiamo già guardando avanti, muovendoci per tempo in vista delle comunali del 2024. A Malnate – aggiunge il coordinatore provinciale – saremo presenti con una nostra lista, coordinata da Franca Zanon, e siamo certi che otterremo un ottimo risultato che dovrà contribuire a dare una nuova amministrazione al Comune. La gente apprezza la nostra concretezza civica e i nostri valori solidi e riconoscibili».
«Siamo partiti anni fa proprio dalla provincia di Varese che la scorsa legislatura aveva portato me in Consiglio regionale come rappresentante della Lista Fontana, sviluppatasi poi come Lombardia Ideale per un progetto civico-politico più ampio – ricorda Giacomo Cosentino -. Ora in Regione siamo in cinque, espressioni di altrettante province lombarde, e questo significa che il nostro lavoro si è meritato la fiducia dei cittadini che hanno imparato a conoscerci. Il territorio del Varesotto per noi rimane speciale e vogliamo dimostrare ancora tutte le nostre capacità di rappresentarlo al meglio, a Malnate come in tutti i Comuni che andranno al voto il prossimo anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.