In un video la bellezza e la “musica” del Sacro Monte di Varese
È stato realizzato da Francesco Gemmo e Fabio Sirna, con la partecipazione della violinista varesina Michela Carù. La traccia musicale fonde le note degli strumenti ai suoni registrati sul posto

I suoni e gli scorci del Sacro Monte di Varese in un video emozionale che ben descrive l’unicità di questo luogo, patrimonio Unesco. Il progetto, “Sacro Monte Un paesaggio sonoro”, online da questa mattina su YouTube, è nato da Francesco Gemmo (Regia, riprese e montaggio) e Fabio Sirna (compositore), con la partecipazione di Michela Carù (violinista) e vuole essere un modo “indipendente” (il video non è stato commissionato ma realizzato in autonomia) di descrivere e raccontare le bellezze del territorio della nostra provincia.
«Abbiamo lavorato diversi mesi per raccogliere e campionare i suoni del luogo che si uniscono alla traccia musicale e realizzare le riprese – spiega Gemmo – e mentre giravamo, spesso molto presto o all’alba, eravamo a nostra volta affascinati dalle atmosfere che il Sacro Monte regala». Il turismo, per Francesco Gemmo, è una passione ma anche l’oggetto dei propri studi. Nella sua tesi di laurea, in Scienze del Turismo all’Università degli studi dell’Insubria, aveva analizzato l’indotto della presenza di influencer e personaggi famosi per lo sviluppo turistico dei territori (ne avevamo parlato qui).

Dalla collaborazione con il compositore, Fabio Sirna, è nato poi il video dedicato al Sacro Monte che condividiamo in questo articolo. «Il brano musicale – spiegano – nasce dall’idea di combinare un insieme di strumenti musicali tradizionali, come ad esempio quelli facenti parte di un’orchestra, con dei suoni registrati in loco. Il risultato è una colonna sonora, composta in studio, che integra nella composizione musicale i suoni caratteristici del luogo. Il brano è stato arricchito dall’esecuzione di un musicista solista, in questo caso una violinista».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.