Lhoussaine e Benetti trionfano nella storica “Sette Campanili”
La 109a edizione della gara con partenza e arrivo a Cavaria ha concluso il programma 2023 del "Piede d'Oro". Oltre 730 atleti al via, nono successo per il marocchino-varesino

La prova più storica e affascinante del Piede d’Oro, l’ultima della stagione 2023, ha richiamato ben 732 atleti al via della 109a edizione del “Cross Country dei Sette Campanili” disputato domenica 22 ottobre con partenza e arrivo all’oratorio di Cavaria.
La “Sette Campanili” prevede un percorso dalla lunghezza superiore a quella delle altre prove integrate nel “Piede d’Oro”: ben 15,650 i chilometri da percorrere su un tracciato che attraversa diversi comuni, che è stato rinnovato e reso più duro rispetto alle scorse edizioni e che prevede anche la salita di alcune scalinate. Sono invece standard le distanza del “corto” (4,5 Km) e del minigiro per i bambini.
A vincere la corsa è stato un atleta di alto livello, il 39enne varesino-marocchino Oukrid Lhoussaine che gareggia per la Aeneas Run e che è un grande specialista di questo appuntamento visto che è alla nona vittoria a Cavaria. Lhoussaine ha chiuso la propria fatica con il tempo di 53.17, superando di una manciata di secondi Michele Belluschi (Grottini Team Recanati), secondo in 53.24. Terzo gradino del podio per Matteo Borgnolo (Sport Project VCO) in 54.22 davanti a Federico Pisani (Attiva Salute) e Lorenzo Ferraro (Arsaghese), vincitore di sei gare del Piede d’Oro ’23.
Nella top ten anche Francesco Guglielmetti (Fulgor Prato Sesia), Fabio Ercoli (Circolo Minerva), Fernardo Coltro (Valbossa), Francesco Piccinelli (Atletica Verbano) e Giuseppe Bollini (Circuito Running).
La gara femminile ha visto la vittoria di Barbara Benatti, tesserata per l’Atletica Malnate, prima in 1.09.07 davanti a Francesca Canale dell’Athlon Runners, primatista di vittorie in rosa nel Piede d’Oro di quest’anno. A chiudere il podio Cecilia Curti dei Runners Legnano (1.10.35) seguita da Martina Menegotto e Chiara Paola Naso (Attiva Salute).
Anche per la graduatoria femminile indichiamo le migliori dieci: a seguire hanno concluso Sofia Barbetta (Valbossa), Sabrina Gussoni (Runner Varese), Marta Dani (Valbossa), Elisabetta De Zulian (Arcisate) ed Elena Soffia (Cassano Magnago).
Il Cross Country dei Sette Campanili (sono quelli di Cavaria, S. Stefano, Oggiona, Orago, Jerago, Premezzo e Caiello) oltre a essere una delle gare più longeve d’Italia è anche una prova che prevede un grande sforzo organizzativo messo in atto prima di tutto dalla Asd Centro della Gioventù di Cavaria. Tanti infatti i volontari coinvolti per mettere in sicurezza il percorso e permettere agli oltre settecento atleti di onorare una corsa così ricca di storia.
Per il Piede d’Oro, conclusa l’attività agonistica, rimane un solo e atteso appuntamento: quello con le premiazioni finali che è stato organizzato per domenica 19 novembre (ore 15) nel Salone Estense del comune di Varese.
PIEDE D’ORO 2023 – IL CALENDARIO
17 settembre: Mustonate di Varese – Marciando per la Vita (L. Ferraro | F. Canale)
8 ottobre: Varese – CityRun (L. Ferraro – R. Urso)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.