Lo sport in classe, i Comuni della Terra dei Due Laghi premiano scuole e associazioni
Lunedì 23 ottobre i rappresentanti delle amministrazioni comunali hanno premiato le realtà che hanno partecipato all'iniziativa organizzata in occasione della settimana europea dello sport

I Comuni della Terra dei Due Laghi – Comunità europea dello sport 2024 hanno premiato tutte le scuole e le società sportive, che hanno partecipato alle iniziative organizzate in occasione della Settimana europea dello sport: offrendo ai bambini la possibilità di provare i tanti sport praticati sul territorio. L’evento si è svolto nella serata di lunedì 23 ottobre in Sala Lucio Fontana a Comabbio.
Galleria fotografica
Il progetto ha coinvolto le scuole primarie e secondarie di primo grado dei paesi che compongono la Comunità europea dello sport dal 23 al 30 settembre. Una settimana nella quale i membri delle associazioni del territorio hanno visitato le classi per presentare i propri sport. «Tanta la partecipazione e l’entusiasmo da parte dei bambini – raccontano gli insegnanti e gli sportivi che hanno partecipato al progetto -. Una bellissima occasione per insegnare ai più giovani i valori dello sport, ma anche mostrar loro tanti sport diversi, che ancora non conoscevano».
Le scuole e le società che hanno partecipato
Le scuole coinvolte nel progetto sono state: la Scuola primaria e la Scuola secondaria di primo grado di Travedona Monate; la Scuola primaria di Mercallo; la Scuola primaria e la Scuola secondaria di primo grado di Varano Borghi; la Scuola primaria di Ternate, la Scuola primaria di Comabbio, le Scuole primarie e la Scuola secondaria di Vergiate.
Le società che hanno visitato le scuole, invece, sono state: la Bocciofila di Ternate, il Centro Studi Danze Lombardia, la scuderia Garzonera di Vergiate, Shouri Team Karate, Judo Bu-sen, la Ternatese Calcio, il Varano Calcio, l’asd Ginnaste del Lago, la Ac Vergiatese, Gr Fit e Varese Young Eagles.
Il progetto è stato organizzato con la collaborazione di Decathlon.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.