Lo sport in classe, i Comuni della Terra dei Due Laghi premiano scuole e associazioni
Lunedì 23 ottobre i rappresentanti delle amministrazioni comunali hanno premiato le realtà che hanno partecipato all'iniziativa organizzata in occasione della settimana europea dello sport

I Comuni della Terra dei Due Laghi – Comunità europea dello sport 2024 hanno premiato tutte le scuole e le società sportive, che hanno partecipato alle iniziative organizzate in occasione della Settimana europea dello sport: offrendo ai bambini la possibilità di provare i tanti sport praticati sul territorio. L’evento si è svolto nella serata di lunedì 23 ottobre in Sala Lucio Fontana a Comabbio.
Galleria fotografica
Il progetto ha coinvolto le scuole primarie e secondarie di primo grado dei paesi che compongono la Comunità europea dello sport dal 23 al 30 settembre. Una settimana nella quale i membri delle associazioni del territorio hanno visitato le classi per presentare i propri sport. «Tanta la partecipazione e l’entusiasmo da parte dei bambini – raccontano gli insegnanti e gli sportivi che hanno partecipato al progetto -. Una bellissima occasione per insegnare ai più giovani i valori dello sport, ma anche mostrar loro tanti sport diversi, che ancora non conoscevano».
Le scuole e le società che hanno partecipato
Le scuole coinvolte nel progetto sono state: la Scuola primaria e la Scuola secondaria di primo grado di Travedona Monate; la Scuola primaria di Mercallo; la Scuola primaria e la Scuola secondaria di primo grado di Varano Borghi; la Scuola primaria di Ternate, la Scuola primaria di Comabbio, le Scuole primarie e la Scuola secondaria di Vergiate.
Le società che hanno visitato le scuole, invece, sono state: la Bocciofila di Ternate, il Centro Studi Danze Lombardia, la scuderia Garzonera di Vergiate, Shouri Team Karate, Judo Bu-sen, la Ternatese Calcio, il Varano Calcio, l’asd Ginnaste del Lago, la Ac Vergiatese, Gr Fit e Varese Young Eagles.
Il progetto è stato organizzato con la collaborazione di Decathlon.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.