Lo Yaka vince ancora: 3-0 sull’Alto Canavese
Dopo il successo all'esordio contro Saronno i malnatesi si ripetono anche in Piemonte, ma il risultato nasconde qualche difficoltà

Dopo la netta affermazione all’esordio contro Saronno, lo Yaka Volley si ripete nella seconda giornata in casa dell’Alto Canavese e anche in questo caso lascia gli avversari a zero. Non una vittoria così netta come direbbe il risultato finale: il 3-0 nasconde un match molto combattuto e arduo, con i malnatesi che hanno dovuto esprimersi molto bene per portare a casa la vittoria.
Se il primo set termina con la vittoria yakese 25-21, il secondo parziale è molto più combattuto, che si prolunga ben oltre il 25esimo punto, con i ragazzi di coach Mattiroli che riescono a chiudere solo sul 34-32. Terzo set invece chiuso con autorità dallo Yaka che lascia gli avversari a 18 e chiude i conti,
«Sono molto contento per l’ottima prestazione corale – il commento di coach Mattiroli – contro una squadra fortissima in un palazzetto difficile anche per le dimensioni ridotte».
Prossimo appuntamento ancora in trasferta a Torino contro il Parella, reduce dalla sconfitta per 3-0 in casa di Saronno.
ALTO CANAVESE – YAKA VOLLEY 0-3 (21-25, 32-34, 18-25)
Yaka: Regattieri 4, Guizzardi, Ferrario 22,Gasparini, Croci 2, Bilato 2, Rodini 11, Favaro 10 , Roccatello, Bollini(L1). N.e : Daverio, Trovò,Santarcangelo,Giambiasi (L2). Allenatore: Alessandro Mattiroli; 2 allenatore: Alberto Pontieri; Dirigente: Monica Venturin
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.