Vino e arte, una giornata speciale al castello di Crenna
L'evento "Vino d'artista" proponeva l'esposizione di opere di quattordici pittori gallaratesi, riprodotte anche sulle esclusive bottiglie da collezione. Un'idea di Carmelo Todoverto, che con la collaborazione della associazione 3A ha creato socialità e sostenuto anche la parrocchia del quartiere

Una giornata d’arte in una location speciale: è l’evento “Vino d’artista al castello”, organizzato da Carmelo Todoverto in collaborazione con l’Associazione Artistica Alfa (3A) e con Monica Mariani, la proprietaria dello storico castello di Crenna, che affaccia sulla piazza del paese, oggi quartiere di Gallarate.
In mostra nel cortile del castello c’erano opere di quattordici artisti gallaratesi, affiancate dalle speciali bottiglie da collezione con etichette che riproducono le stesse opere, firmate dagli autori: è un’idea che negli anni Ottanta fu lanciata da Todoverto e dal compianto Silvio Zanella, nella vivace scena artistica della Gallarate di allora.
Insieme all’associazione 3A ha rilanciato oggi con un evento che da un lato ha aperto le porte di un luogo esclusivo (il castello che fu persino luogo d’incontro tra governo italiano e Usa), dall’altro ha dato lustro agli artisti di oggi e, infine, ha consentito di raccogliere fondi per la parrocchia di San Zenone in Crenna: sono state ben 112 le bottiglie – bianco Garganega e Cabernet rosso – vendute domenica, nella giornata che ha visto impegnati i soci 3A nell’organizzazione.
Gli artisti che sono stati coinvolti nell’evento: Rosanna Battaiotto, Vincenzo Campisi , Gianluigi Casiraghi, Ida D’Angelo, Silvia Gabardi, Anna Gorla, Massimo Massarelli, Ennio Melandri, Giovanni Perota, Lucia Pisanello, Antonella Rosa, Giuseppe Cattagni, Marina Tagliabue, Carmelo Todoverto.
Car Service ha offerto il rinfresco e l’albergo La nuova rotaia ha collaborato all organizzazione della giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.