Ecco la galleria: proseguono i lavori al cantiere del collegamento ferroviario Malpensa-Gallarate
Il costruttore dell’opera, la SALC spa, ha pubblicato le foto dell’aggiornamento dei lavori

Proseguono i lavori al cantiere del collegamento ferroviario Malpensa-Gallarate: nei giorni scorsi è stata infatti completata la galleria artificiale. Il costruttore dell’opera, la SALC spa, ha pubblicato le foto dell’aggiornamento dei lavori.
Galleria fotografica
La prima metà del tracciato sarà sottoterra, mentre la seconda parte avvicinandosi alla Linea del Sempione sarà a cielo aperto. I nuovi binari da/per Malpensa si porteranno in mezzo ai due binari da/per Domodossola, che dovranno essere spostati di alcuni metri. Uno dei due binari occuperà lo spazio che oggi è della Statale del Sempione, che a sua volta verrà spostata più a Sud, su terreni oggi occupati da campi agricoli, non coltivati da un paio d’anni e oggi coperti di vegetazione infestante (la sede è già visibile tra Casorate e Gallarate).
Venendo da Malpensa i treni potranno immettersi anche in direzione Domodossola, verso Casorate Sempione, in questo caso con un innesto “a raso”: anche la sede di questo ramo di ferrovia è già visibile, anche se meno evidente proprio perché a livello del piano di campagna.
Il cantiere della ferrovia Gallarate-Malpensa, opera a lungo contestata – in particolare a Casorate Sempione – è stato effettivamente avviato nell’inverno scorso e dovrebbe terminare nel 2024. I due “rami” di binari che si connetteranno alla ferrovia Milano-Domodossola stanno prendendo forma.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.