Il ristorante Marina perde la stella: “Ma la nostra passione resta la stessa”
Lo staff del ristorante Ma.Ri.Na commenta la perdita della Stella Michelin: "Un inciampo che è uno stimolo ad imparare e migliorarci sempre. Continuiamo ogni giorno, con la stessa passione, la nostra lunga storia di famiglia"

Il ristorante Ma.Ri.Na di Olgiate Olona ha perso la sua Stella Michelin. La notizia è stato un colpo per il locale che conservava l’ambito riconoscimento da 27 anni. Per questo, qualche giorno dopo l’annuncio, è con un post sui social che lo staff commenta quanto accaduto.
“Un inciampo che è uno stimolo ad imparare e migliorarci sempre -si legge nel post che accompagna la foto che vedete in apertura di questo articolo. Un grazie particolare ai nostri clienti, ai nostri fornitori e al nostro staff per la cura e la dedizione che mette ogni giorno in ogni dettaglio. Un grazie anche a Guide Michelin per il lavoro svolto in questi anni, la passione e dedizione che dà al nostro mondo. Ci congratuliamo con i nostri colleghi per i riconoscimenti ricevuti. E continuiamo ogni giorno, con la stessa passione, la nostra lunga storia di famiglia, pronti a festeggiare insieme nuovi traguardi e rendere indimenticabile ogni esperienza. Si continua più forti che mai”
Sotto al post i commenti dei clienti mostrano tutto l’affetto possibile nei confronti di un locale dalla lunga e apprezzata storia.
In Provincia di Varese rimangono tre i ristoranti stellati. Ci sono il ristorante Acquerello di Fagnano Olona, dello chef Silvio Salmoiraghi, La Tavola, il ristorante dell’Hotel Porticciolo di Laveno, di chef Riccardo Bassetti e la new entry di “Sui Generis” di Saronno, aperto a febbraio 2023.
Stelle Michelin nel Varesotto, una arriva una se ne va: ecco i ristoranti che brillano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.