La festa dell’albero a Uboldo è al Giardino Botanico
La giornata, resa stupenda grazie all’impegno dei professori delle medie e delle educatrici dell’asilo, si è conclusa con la domanda se continuare anche per i prossimi anni, dopo 21 edizioni di questa festa. La risposta è stata unanimemente positiva
Giovedì 16 novembre, il Giardino botanico di Uboldo è stato teatro della ventunesima edizione della Festa dell’Albero, evento ecologico preceduto il 9 novembre da una serie di interventi nelle classi prime medie del plesso Manzoni, curati da Gianni Riva e fortemente voluti dai professori con l’autorizzazione della Direzione didattica. L’idea di presentare e approfondire i valori della manifestazione in aula ha riscosso grande successo, tanto che la partecipazione degli studenti è stata particolarmente calorosa e sentita.
Durante la piantagione del 16 novembre, il Sindaco Luigi Clerici e l’Assessore Carlo Copreni hanno sottolineato la bellezza del luogo, i lavori in corso in tutto il parco e il valore ecologico dell’iniziativa. Mario Martina di Eco 90 e Valter Zaffaroni degli Amici del Bosco hanno ribadito l’importanza dell’impegno per la salvezza del pianeta, minacciato dall’inquinamento e dal riscaldamento globale, e hanno invitato a partecipare alle loro iniziative.
Alcune delle specie piantate sostituiscono quelle morte per la siccità all’inizio della stagione, altre, particolarmente rare, arricchiscono la varietà e l’interesse del Giardino botanico, contribuendo alla biodiversità locale. Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento pomeridiano dei bambini della Green School Asilo Colombo Morandi. Arrivati con una medaglietta al collo raffigurante un alberello, hanno cantato la canzoncina “Io sono come un albero” e hanno rivolto alcune domande al “Primo nonno del paese”, il Sindaco Luigi, prima di aiutare nelle opere di piantagione.
La giornata, resa stupenda grazie all’impegno dei professori delle medie e delle educatrici dell’asilo, si è conclusa con la domanda se continuare anche per i prossimi anni, dopo 21 edizioni di questa festa. La risposta è stata unanimemente positiva, segno dell’importanza e del successo di questa iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.