Ristorni, la Lega di Varese ringrazia Giorgetti e Fontana. “Galimberti spenda bene i soldi”

Il segretario leghista Bordonaro: «Un regalo di Natale per la città: il sindaco si confronti in consiglio per l'utilizzo. Si pensi alla polizia locale e alle manutenzioni»

Metamorfosi urbana: quando il piccone fa bene a palazzo Estense

Un “regalo di Natale” dalla Regione Lombardia al Comune di Varese che avrà risorse fresche dai ristorni dei frontalieri. Il segretario cittadino della Lega, Marco Bordonaro, si esprime così nel commentare il provvedimento adottato ieri, che sposta dal 4 al 3% la soglia comunale del numero di lavoratori frontalieri per poter ricevere i fondi provenienti dai ristorni delle tasse versate in Svizzera.

Un cambio di normativa che premia diverse località a partire dal capoluogo. «Grazie Giorgetti e Fontana, ora Galimberti spenda bene e senza sprechi» spiega Bordonaro. «Questo è un bel regalo di Natale da parte della Regione che libera altre risorse per i varesini. Un plauso al Ministero guidato da Giancarlo Giorgetti per questa proposta di assoluto buonsenso e un sentito ringraziamento al Presidente Fontana e all’assessore Massimo Sertori per questo atto che darà alla città di Varese risorse fresche che arriveranno con cadenza annuale».

Le prime stime, riportate dal comunicato della Lega, parlano di circa tre milioni di euro per le casse di Palazzo Estense, di cui metà spendibili in parte corrente e la restante parte per investimenti. «Ci auguriamo che il Sindaco Davide Galimberti non faccia il “padre padrone” e coinvolga il Consiglio Comunale e la Commissione competente per decidere come dovranno essere spesi questi fondi» attacca il segretario del Carroccio.

«L’auspicio è che le risorse liberate permettano l’assunzione di più agenti di polizia locale e vengano impiegate per le manutenzioni degli edifici comunali, delle scuole, delle strade che, spesso, sono in condizioni indegne per una città come Varese. Vorremmo che non ci siano sprechi e che le risorse vadano a migliorare in maniera diretta la vita dei cittadini varesini, senza perdersi nei rivoli di progetti di cui non si sente il bisogno».

«La Lega ad ogni livello – conclude Bordonaro – e in particolare dalle sedi istituzionali di Milano e Roma, si conferma amica dei territori e in particolare di tutti i varesini e del Comune di Varese, anche se amministrato da una giunta di un altro colore. L’ennesima dimostrazione che la Lega al Governo è capace di essere concreta e risoluta, nel solo interesse dei territori».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.