Si amplia il parco veicoli della Protezione Civile e della Polizia Locale di Luino
In arrivo una Toyota all'avanguardia per la sicurezza idrogeologica e due nuovi mezzi per la Polizia Locale. Martinelli: "Questi investimenti rappresentano un importante passo avanti per la sicurezza dei cittadini e per la tutela del nostro territorio"

Il Comune di Luino annuncia importanti aggiornamenti nel parco veicoli della Protezione Civile e della Polizia Locale. Si tratta dell’arrivo di una Toyota all’avanguardia per la sicurezza idrogeologica e di due nuovi mezzi per la Polizia Locale.
Grazie al contributo di Regione Lombardia, ottenuto attraverso la partecipazione ad un bando regionale, il Comune di Luino ha acquistato per la Protezione Civile di Luino una Toyota Hilux 4×4. Questo veicolo sarà ora ulteriormente potenziato grazie ad un ulteriore contributo assegnato da Regione Lombardia al Comune di Luino che consentirà l’installazione sul veicolo appena acquistato, di un kit idrogeologico di ultima generazione. Un passo significativo verso la sicurezza del territorio e la gestione delle emergenze per l’importante Associazione Squadra Volontari Antincendio e di Protezione Civile ODV luinese.
Le forze di Polizia Locale di Luino, invece, si arricchiscono di due nuovi motoveicoli, che consentiranno agli agenti di Polizia Locale di presidiare il territorio in modo più rapido ed efficiente. Saranno infatti due Benelli 500 cc a disposizione degli agenti. Questo potenziamento si aggiunge alle già presenti tre biciclette elettriche acquistate nell’anno 2021, fondamentali per il controllo urbano sostenibile, e all’auto elettrica acquistata nel 2022 grazie anche in questi due ultimi casi grazie al contributo di Regione Lombardia, che ha considerato congrui e finanziabili i progetti presentati dall’Amministrazione Comunale. Con l’obiettivo di continuare sulla strada della sostenibilità, il Comune intende partecipare ad un ulteriore bando nell’anno 2024 per l’acquisto di un’auto ibrida, dimostrando un impegno costante per ridurre l’impatto ambientale mantenendo alta l’attività di controllo e vigilanza.
«Questi investimenti rappresentano un importante passo avanti per la sicurezza dei cittadini e per la tutela del nostro territorio – dice Ivan Martinelli, Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale di Luino –. Il bando regionale, ma anche l’impegno di spesa comunale, ci hanno permesso di migliorare significativamente le risorse a disposizione della Protezione Civile, mentre l’arrivo delle nuove motociclette per la Polizia Locale conferma il nostro impegno nella sicurezza dei cittadini. Il concorso svolto a suo tempo per assumere agenti con patente A ora potrà portare il risultato che ci si auspicava, un controllo più efficace, veloce e capillare. Ora che abbiamo gli agenti formati allo scopo ha senso l’acquisizione di motoveicoli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.