A Cavaria le luci e il Cappellaio magico portano alla scoperta del Natale di una volta
È diventata una tradizione: è la casa allestita da Francesco Marcuzzi, che accoglie i più piccoli con un allestimento stupefacente ma che serve poi a raccontare una storia fatta di valori antichi

A Cavaria con Premezzo il Natale non è solo luci colorate ed addobbi… C’è molto di più: c’è una casa, con un giardino magico tutto illuminato il cui guardiano è il Cappellaio Magico.
È lui il custode della magia del Natale. Ogni anno addobba la sua casa ed il suo giardino con migliaia di luci. Un paziente e lungo lavoro di progettazione e design per dare al suo giardino l’aspetto di un vero scenario incantato. Luci, animali fantastici ed una ambientazione in stile fiabesco immersa nella neve.
E qui entra scena lui, il signor Francesco Marcuzzi, in arte il Cappellaio Magico: ogni anno accoglie nel suo Giardino Incantato i bimbi in visita accompagnandoli nel mondo magico del vero Natale, quello di una volta, quello delle tradizioni e dei valori che oggi troppo spesso vengono dimenticati.
Entrando nel suo magico mondo e passeggiando nel sentiero del Giardino Incantato i bimbi ascoltano le sue storie, i suoi racconti e aneddoti. «A volte quando vedo i loro occhi pieni di stupore e meraviglia mi vengono in mente i Natali della mia infanzia» racconta il signor Francesco con un pizzico di nostalgia e commozione. Allora il Natale era qualcosa di unico, qualcosa che ti riempiva il cuore anche se si aveva poco». .
Un’iniziativa nata per caso ma che ora è diventata patrimonio di tutta la comunità di Cavaria con Premezzo. Il sindaco Franco Zeni e tutta la giunta comunale si dicono orgogliosi di questa iniziativa unica e speciale e non mancano mai alla accensione del Giardino Incantato, ed ogni anno partecipano con gioia facendosi coinvolgere dal Cappellaio Magico nei suoi teatrini di intrattenimento per grandi e piccini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.