Con armadietti e laboratori alla media di Morazzone arriva un nuovo modo di fare scuola
Sarà presentata a genitori e futuri alunni nell'open day di venerdì 15 dicembre la nuova didattica immersiva, per ambienti di apprendimento della scuola di Morazzone

Aria di cambiamento alla scuola secondaria di primo grado “E. Fermi” di Morazzone, dove, sotto la direzione di Maria Martella, arriva la didattica per ambienti di apprendimento.
Nei corridoi tipici armadietti all’americana, cambio d’aula al suono di ogni campanella, aule dedicate ad ogni disciplina, personalizzate dai docenti e dai ragazzi stessi.
Oltre agli armadietti colorati, alla scuola di Morazzone arriveranno nuovi arredi e attrezzature informatiche per un progetto in cui ha creduto fortemente l’Assessore Stella Esposito e che è stato accolto con entusiasmo dall’Amministrazione comunale e da tutto il corpo docente, oltre che dalla Dirigente scolastica e dall’Associazione genitori.

MENTI IN MOVIMENTO A SCUOLA
«Da insegnante mi pongo ogni giorno delle domande sul cosa fare e come farlo per riuscire a catturare sempre di più l’attenzione dei ragazzi, per interessarli e incuriosirli – racconta l’assessore Esposito – la risposta è che la scuola non può e non deve più essere solo un passaggio di informazioni, gli alunni devono essere posti al centro dell’educazione scolastica, devono fisicamente e logisticamente trovarsi al centro, senza sentirsi ingabbiati per 6 ore nella stessa aula, allo stesso banco. Cambiare aula, spostarsi, cambiare banco sono cose che possono sembrare banali, ma non lo sono affatto. Aiutano tantissimo i bambini e i ragazzi: lo vedo quotidianamente perché alla scuola primaria di Morazzone dove io e altre colleghe applichiamo già questa metodologia, rendendoci conto di quanto sia utile e funzionale. Entrare in un ambiente diverso, cambiare la prospettiva, aiuta incredibilmente l’apprendimento».
In questo progetto gli alunni sono proprio stati messi al centro anche per il nome del progetto: «Abbiamo coinvolto i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria, futuri alunni della secondaria, chiedendo loro di esprimere la preferenza su due possibili nomi – spiega l’assessore Esposito – Menti in Movimento è il nome del progetto, scelto dai ragazzi».

L’OPEN DAY DEL 15 DICEMBRE
«Quello di venerdì 15 dicembre alle ore 18 sarà un open day speciale per la nostra scuola secondaria di primo grado – afferma il Sindaco Maurizio Mazzucchelli – Non sarà un giorno spot: ragazzi e genitori di coloro che si iscriveranno saranno nuovamente invitati a giornate di incontro per verificare lo stato di avanzamento del progetto e vedere concretamente le modifiche e gli ammodernamenti».
Che una nuova epoca scolastica abbia inizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.