Dispersione idrica, per tre ore Castellanza senz’acqua
Si sono registrate cadute ed anche un incidente: un motociclista è scivolato ed è finito a terra. Gli uomini del distaccamento di via Leopardi, sin dalle prime ore di questa mattina, si sono messi al lavoro per individuare il guasto con i tecnici e dare supporto ai cittadini
AGGIORNAMENTO 10.15: I tecnici di Cap Holding hanno individuato e risolto il guasto alla tubatura registrato questa mattina poco prima delle 7 in corso Matteotti dove si è verificata una importante dispersione idrica. Per quasi tre ore i castellanzesi sono rimasti senz’acqua, scuole comprese. L’acqua sta lentamente ritornando, anche se la pressione è ancora bassa. Non è necessaria la chiusura delle scuole. «Il guasto era di entità importante e Gruppo Cap è intervenuto con puntualità e impegno risolvendolo in poco più di 2 ore – commenta il sindaco Mirella Cerini -. Ci spiace per i disagi: la situazione sta tornando alla normalità». I tecnici sono ancora al lavoro per mettere in sicurezza corso Matteotti, parzialmente chiuso al traffico per consentire le operazioni.
I Vigili del Fuoco di Legnano e la Polizia Locale di Castellanza in corso Matteotti sono intervenuti intorno alle 7 di questa mattina, giovedì 7 dicembre, per un guasto alla rete idrica. Quasi tutta Castellanza era senz’acqua, scuole comprese.
La concomitanza delle basse temperature ha inoltre favorito la formazione del ghiaccio. Nelle prime ore della mattina sono state registrate cadute ed anche un incidente: un motociclista è scivolato ed è finito a terra. Il giovane di 17 anni è stato soccorso anche dal personale del 118, fortunatamente non riportato niente di grave e non è stato condotto in pronto soccorso.

Gli uomini del distaccamento di via Leopardi, sin dalle prime ore di questa mattina, si sono messi al lavoro per individuare il guasto con i tecnici e dare supporto ai cittadini. Con loro anche gli agenti del Comando castellanzese che oltre a gestire la viabilità hanno sparso il sale e dato supporto.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.