Volley. Le Tigers sono tornate grazie alla passione di Stefania e Barbara
La squadra di Leggiuno si è riformata e riscende in campo debuttando in casa alla prima di campionato di Terza Divisione

«Ero una Tiger ben 20 anni fa, ho sempre amato la pallavolo e questa squadra. Ho voluto riportarla in attività e quando ho iniziato a parlare del progetto ero riuscita a raccogliere 6 giocatrici», queste sono le parole di Stefania Palella, una delle prime giocatrici nelle Tigers, in occasione del ritorno in campo della squadra.
Giovedì 7 dicembre le Tigers tornano in campo al ritmo dello slogan “siamo tornate” e debuttano in casa presso la palestra di Leggiuno contro il Somma Lombardo. Si tratta della prima partita del campionato di pallavolo della Terza Divisione che, dopo l’annullamento del 3 dicembre, si terrà domani.
L’Associazione Dilettantistica Polisportiva Tigers è nata nell’ottobre 2002 per volontà di un gruppo di ragazzi amanti dello sport che si dilettavano a livello amatoriale presso la realtà oratoriale dei comuni di Leggiuno e Sangiano. L’allenatore Carlo Baldini ha guidato la squadra che è rinata circa sei mesi fa.
Oggi le giocatrici sono diciotto, di età compresa tra i venticinque e cinquant’anni, e ciò che le spinge a rimettersi in campo è proprio la voglia e la passione di fare squadra.
A sostenere questa iniziativa di ritorno delle Tigers è l’imprenditrice Barbara Bini, che sostiene: «Insieme a Stefania sono stata felice di vedere tanto entusiasmo intorno a questa idea. Visto che da sempre amo le sfide, ho accettato di diventare Presidente della squadra e da 6 siamo diventate 18».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.