Alle scuole elementari di Luino centro prende il via il doposcuola
Il progetto verrà avviato a partire dal prossimo anno scolastico. La vicesindaca Sonnessa: “Ottima opportunità dedicata ai genitori”

Il Comune di Luino ha deciso di introdurre il doposcuola presso l’istituto primario di Luino centro, offrendo ai genitori la possibilità di lasciare i propri figli a scuola fino alle 18:00. Un’iniziativa progettata per rispondere alle esigenze dei padri e delle madri che necessitano di flessibilità a causa degli impegni lavorativi, consentendo loro di conciliare al meglio vita professionale e famiglia.
L’attivazione del doposcuola rappresenta una sperimentazione che mira a valutare i benefici e le dinamiche dell’estensione degli orari scolastici. Il progetto verrà avviato a partire dall’anno scolastico 2024/2025.
Questa proposta innovativa è il frutto di una stretta collaborazione tra l’ufficio scolastico del Comune e la Dirigenza scolastica. L’obiettivo principale è garantire un ambiente educativo stimolante e sicuro per i bambini, consentendo loro di svolgere i compiti, partecipare ad attività formative e laboratori; il tutto sotto l’attenzione di educatori professionali.
«È certamente una grande novità per la nostra scuola primaria centrale – afferma Antonella Sonnessa, vicesindaca con delega ai Servizi Scolastici -. È un’ottima opportunità dedicata ai genitori che devono conciliare realizzazione professionale, personale con educazione della prole e ruolo di genitore. Ringrazio la Dirigente e tutto il personale del Comune per aver organizzato questa novità».
Per ulteriori informazioni e dettagli, i genitori sono invitati a rivolgersi direttamente all’ufficio scolastico del Comune di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.