Da Edith Bruck e Italo Calvino. La memoria dello sterminio nazista secondo gli studenti dell’Olga Fiorini
L'emozionante performance degli studenti dell'istituto di Busto Arsizio in occasione della Giornata della Memoria
«Siamo fibre, ordito e trama della memoria» – così la responsabile del progetto dell’Istituto Olga Fiorini di Busto Arsizio che ha presentato la performance ha definito il senso della presenza oggi a Villa Tovaglieri di un gruppo di studenti che ha preso parte all’iniziativa inserita nel programma promosso dall’amministrazione comunale di Busto Arsizio, dedicato al Giorno della Memoria.
La performance è stata realizzata su testi della poesia “Conviventi” di Edith Bruck, della poesia L’odio di Wislawa Szymborska e un breve estratto da “Le città invisibili” di Italo Calvino.
Alla presenza della presidente del Consiglio Comunale Laura Rogora e dell’assessore alla Cultura Manuela Maffioli, i ragazzi hanno letto i testi e hanno trasformato le parole in una coreografia che ha rapito i presenti e ha permesso a tutti di “riflettere” su quanto avvenuto nel cuore dell’Europa solo 80 anni fa, l’olocausto ebraico e di tutte ciò che non corrispondeva ai canoni estetici e culturali imposti da regimi dittatoriali quali quello nazista e quello fascista.
L’iniziativa rientra nel programma commemorativo organizzato dal tavolo della memoria istituito dall’amministrazione comunale che ogni anno mette insieme le giovani generazioni perchè determinati valori non vengano persi nell’oblio che tutto inghiotte, portando l’umanità a ricommettere ciclicamente gli stessi errori.
Per raccontare l’amore perduto ad Auschwitz le parole non sono finite
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.