Due appuntamenti per le famiglie all’Ite Tosi con il professor Mendolicchio e Sarah Maestri
Nel primo si parlerà di disturbi del comportamento mentre nel secondo si affronterà la tematica dell'adozione

Terminate le vacanze di Natale, l’Ite Tosi è pronto a ripartire con un fittissimo e interessante calendario di incontri dedicati ai genitori e alla famiglia.
Fare il genitore è complicato. All’educazione dei figli si affianca la difficoltà della gestione del mondo contemporaneo. I nostri figli sono spesso bersaglio di stimoli esterni che li portano a sviluppare dipendenze, disturbi alimentari, rapporti affettivi morbosi. Di questo, e molto altro, si parlerà in due incontri di spessore.
Il primo incontro il 16 gennaio alle 20,15, dal titolo “Tra il niente e il troppo”, in cui parleremo di disturbi del comportamento alimentare e abuso di alcol tra gli adolescenti con un ospite d’eccezione, il dott. Leonardo Mendolicchio, punto di riferimento a livello nazionale e ospite fisso di diversi programma di approfondimento in tv. Modera la prof.ssa Valeria Bastia.
Inquadra il QRcode per l’iscrizione a questo evento.
Il secondo si terrà il giorno 23 gennaio alle ore 21:00.In questa occasione Sarah Maestri, attrice e scrittrice, nota al grande pubblico per la sua interpretazione nel film “Notte prima degli esami” di Fausto Brizzi, presenterà il suo ultimo libro, “Stringimi a te” e ci parlerà della sua esperienza di mamma adottiva single tra le prime in Italia. Nel 2018, dopo un lungo iter burocratico, infatti Sarah diventa mamma adottiva di Alesia, una bambina ipoacusica che fino ad allora ha vissuto a Velikie-Lotsy, il più grande orfanatrofio della Bielorussia presso cui Sarah ha prestato attività di volontariato realizzando anche un documentario dal titolo “Il mondo fuori da qua”. Sarà l’occasione per approfondire una tematica ricca di spunti etici, morali e pratici che abbracciano l’ampio concetto di genitorialità. Insieme a Sarah Maestri a moderare l’incontro ci saranno la preside Amanda Ferrario e la dott.ssa Emanuela Bossi, che da tempo è un riferimento per diverse associazioni legate alla disabilità.
Inquadra il secondo QRcode per l’iscrizione a questo evento
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.