Il 31 gennaio cambia il programma gestionale al pronto soccorso di Varese: possibili disagi

L'innovazione tecnologica introdotta anche per adottare i nuovi codici di gravità previsti a livello centrale. Il programma metterà in rete tutti i PS aziendali garantendo la gestione centralizzata

Ospedale varese pronto soccorso ospedale di circolo

Partirà domani, mercoledì 31 gennaio, al pronto soccorso dell’ospedale di Varese il nuovo programma gestionale acquistato dall’asse Sette Laghi e del valore di 650.000 euro.
Si tratta della piattaforma unica che metterà in rete tutti i PS aziendali.

Per la prima settimana, gli operatori sanitari saranno affiancati dai tecnici informatici per evidenziare criticità e problemi. Il nuovo gestionale ha richiesto la formazione iniziale di oltre 60 tra medici e infermieri ed è proseguita con il coinvolgimento di altre 700.

L’azienda avvisa l’utenza che potrebbero esserci disagi di natura informatica.

Il cambio di programma è legato all’introduzione dei nuovi codici priorità:  codice 1 (ora codice rosso) è indicato in caso di emergenza (pazienti molto critici, in pericolo di vita), codice 2 (ora codice giallo/arancione) è indicato in caso di urgenza indifferibile (pazienti in potenziale pericolo di vita con rischio di compromissione delle funzioni vitali), codice 3 (ora azzurro) è indicato per le urgenze differibili (pazienti con condizione stabile senza rischio evolutivo), codice 4 (ora verde) è indicato per le urgenze minori (pazienti con condizione stabile senza rischio evolutivo), codice 5 (ora bianco) è indicato per la non urgenza (pazienti con condizione stabile senza rischio evolutivo, non urgente o di minima rilevanza clinica).

L’azienda ha investito nella novità tecnologica che porterà vantaggi , in termini organizzativi, grazie alla piattaforma unica di tutti i Pronto Soccorso così da garantire una gestione centralizzata a livello aziendale e una totale digitalizzazione. Gli operatori potranno inserire i dati relativi ad ogni paziente con PC portatili, compilando la scheda anagrafica, così come inserendo le prescrizioni terapeutiche, evitando trascrizioni e aggiornamenti non tempestivi.

Inoltre, accedendo tramite un’unica schermata, potranno avvalersi di un cruscotto che offrirà una visione completa e in tempo reale dei flussi che coinvolgono i PS, dal numero di accessi per ogni sede, alla suddivisione in codici di priorità, dai pazienti on boarding a quelli in carico in ogni sala di Pronto Soccorso, compreso l’OBI.

Un decisivo salto di qualità, quello offerto dal nuovo gestionale, che semplificherà le procedure per gli operatori impegnati sul fronte dell’emergenza e urgenza, ma che agevolerà anche le analisi di back office, a beneficio della gestione aziendale e delle scelte strategiche.

Il nuovo sistema informatico entrerà in vigore all’ospedale di Tradate il 14 febbraio, a Cittiglio il 28 febbraio e a Luino il 13 marzo. Si concluderà il prossimo 20 marzo con la partenza nel Pronto Soccorso di Angera

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.