Il Presepe Vivente di Bizzozero a Varese: in piazza il 7 gennaio oltre mezzo secolo di tradizione

Grazie alla Comunità Pastorale Beato don Carlo Gnocchi, alla collaborazione di Radio Missione Francescana e al partenariato del Comune di Varese, il presepe vivente di Bizzozero continua a essere un evento atteso e amato

Presepe Vivente a Bizzozero - edizione 2020

Il presepe vivente di Bizzozero, una tradizione che risale a oltre 50 anni fa, continua a stupire e deliziare i varesini.

Nonostante la sua lunga storia, il presepe ha saputo rinnovarsi e adattarsi alle mutevoli esigenze e alla sensibilità dei suoi parrocchiani e oggi, grazie alla Comunità Pastorale Beato don Carlo Gnocchi, alla collaborazione di Radio Missione Francescana e al partenariato del Comune di Varese, il presepe vivente di Bizzozero continua a essere un evento atteso e amato.

L’edizione di quest’anno andrà in scena il pomeriggio di domenica 7 nell’oratorio e nella piazza di Bizzozero: dalle 15.30 alle 17 i visitatori avranno l’opportunità di esplorare il villaggio di Betlemme, ricostruito per l’occasione nel cortile dell’oratorio parrocchiale e nella vicina piazza S. Evasio. Qui, potranno osservare le attività svolte nelle diverse botteghe e ambienti, e persino assistere a una lezione scolastica o visitare un accampamento romano. Un’attenzione particolare è stata riservata ai bambini, che seguendo il percorso proposto potranno realizzare un piccolo manufatto artigianale e completare una tessera loro riservata.

Dalle 17 alle 18 circa, poi, sarà proposta una rappresentazione teatrale più “tradizionale”, che avrà come sfondo i diversi ambienti visitati in precedenza dal pubblico. Questo impegno coinvolge una settantina di persone, bambini compresi. Le motivazioni di oggi rimangono invariate rispetto a quelle che spinsero il compianto don Luigi Giudici a introdurre questa tradizione a metà degli anni ’50 del secolo scorso: creare comunità tra i tanti volontari, offrire alla cittadinanza un momento di aggregazione e ricordare le vere ragioni della festa del Natale.

L’accesso all’iniziativa è libero e gratuito, così come la possibilità di parcheggio sul campo di calcio alle spalle dell’oratorio. Per chi lo desidera, è possibile contribuire alla raccolta straordinaria di beni alimentari e di prima necessità, che saranno destinati alla Caritas parrocchiale per offrire sostegno alle famiglie del territorio in difficoltà. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a domenica 14.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.