
Varese
Il Presepe Vivente di Bizzozero a Varese porta Betlemme in piazza Sant’Evasio
E' tornato anche quest'anno, per la felicità dei cittadini, il presepe vivente di Bizzozero, una tradizione che risale a oltre 50 anni fa
1E' tornato anche quest'anno, per la felicità dei cittadini, il presepe vivente di Bizzozero, una tradizione che risale a oltre 50 anni fa
1
Grazie alla Comunità Pastorale Beato don Carlo Gnocchi, alla collaborazione di Radio Missione Francescana e al partenariato del Comune di Varese, il presepe vivente di Bizzozero continua a essere un evento atteso e amato
La visita della Befana, impersonata dall’ex VVF Roberto Merengoni, sarà un momento di festa e gioia per i bambini che riceveranno in dono una calza e tanti sorrisi da parte del personale del Corpo Nazionale dei Vigli del Fuoco e dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco
Decennio dopo decennio, la festa della Befana si è affermata come un momento speciale, capace di unire le famiglie dei lavoratori Ignis, IRE, Philips, Whirlpool fin dai tempi di Giovanni Borghi
Sabato 6 gennaio sfornata di pane di segale e pan tranvai. Solo con prenotazione entro oggi venerdì 5 gennaio, ecco come fare
Sabato 6 gennaio al parco della Magana la Befana Run mentre la vecchina con i dolcetti per i bambini arriverà al parco dopo essere scesa dal campanile di San Maurizio
Sabato 6 gennaio diverse iniziative organizzate dalla Pro loco con il Comune e in collaborazione con la Comunità pastorale e gli oratori cittadini
Sabato 6 gennaio appuntamento alle 14,30 all’ecostruttura Giani per un pomeriggio organizzata dall’Associazione Genitori e dall’associazione Tre contrade
Nel fine settimana dell’Epifania fiabe, teatro, feste, laboratori e tanti dolcetti per i più piccoli, ma non mancano eventi anche per i grandi come i tradizionali falò che iniziano i saluti all’inverno e propiziano l’arrivo della stagione nuova
L’appuntamento è per il pomeriggio di sabato 6 gennaio a partire dalle 15 in piazza Sangiorgio
Giovedì 4 gennaio una giornata dedicata alle associazioni del territorio e, nel giorno dell’Epifania, la Befana sui pattini che distribuisce dolci ai più piccoli
La pista è situata sotto la suggestiva tettoia dell’Imbarcadero Vecchio in corso Goffredo Mameli, Verbania. Un’occasione in cui i presenti possono unire la gioia del pattinaggio con la magia dell’Epifania, mentre la Befana distribuisce dolci e caramelle ai più piccoli
Ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “101 presepi ad Angera” è la mangiatoia di Natalia Cangea dell’associazione besozzese Italia-Moldova
Sabato 6 gennaio alle 15 all’Oratorio San Giovanni Bosco l’attore Giovanni Ardemagni metterà in scena la rappresentazione teatrale “I tre Re magi… erano in quattro” da lui stesso scritta ed interpretata. Ingresso libero
Venerdì 5 gennaio lBaulò andrà in scena alle ore 15.30 per i bambini dai 3 ai 6 anni e alle ore 16.30 per i bambini tra i 6 e i 10 anni
Il laboratorio per creare e decorare calze delle befana originali con materiale non convenzionale è al Chiostro di Voltorre sabato 6 gennaio dalle ore 15
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese