La CRI di Luino promuove il Servizio Civile Universale all’Isis “Carlo Volonté”
Un incontro che si colloca all’interno del progetto “Responsabilità, solidarietà e promozione del volontariato”, finalizzato a sensibilizzare gli alunni dell’Istituto sulle tematiche e le problematiche sociali a cui ognuno di noi può attivamente corrispondere

Nei giorni dal 23 al 25 gennaio 2024, i referenti della Croce Rossa Italiana di Luino Martina Zanini e Fabrizio Gatta hanno incontrato gli alunni di diverse classi quarte e quinte dell’I.S.I.S. “Città di Luino C. Volonté” per presentare il progetto del “Servizio Civile Universale” avviato sul nostro territorio.
Le classi 4A INF, 5A INF, 5AL CAT e 5 AFM, accompagnate dai loro docenti hanno ricevuto ampie informazioni sul “Servizio civile universale” proposto dalla CRI, un’importante esperienza di solidarietà e volontariato, aperta a tutti i giovani dai 18 ai 28 anni, retribuita con un rimborso mensile secondo la normativa vigente, stimolante e per certi aspetti professionalizzante, che favorisce il senso di responsabilità e contributo attivo nella nostra comunità.
I referenti della Croce Rossa Italiana di Luino, Martina Zanini e Fabrizio Gatta, hanno sottolineato in questo incontro che il “Servizio Civile Universale” è un “progetto di volontariato della durata di 12 mesi che rappresenta un’opportunità unica per i giovani di contribuire attivamente alla società, acquisire competenze preziose e vivere esperienze che arricchiranno la loro crescita personale e professionale”.
Questo incontro con la Croce Rossa Italiana, che l’Istituto “Città di Luino – C. Volonté” ringrazia per la preziosa collaborazione in questa ed altre iniziative durante l’anno scolastico, si colloca all’interno del progetto del PTOF “Responsabilità, solidarietà e promozione del volontariato” coordinato dal prof. Antonello Vanni e finalizzato proprio a sensibilizzare gli alunni dell’Istituto sulle tematiche e le problematiche sociali a cui ognuno di noi, e in particolare chi è più giovane, può attivamente e costruttivamente corrispondere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.