Lo Sportello Genitori di Nuove Strade è un aiuto Online gratuito alla genitorialità
Nato dalla collaborazione tra Coop laBanda e Azienda Speciale Consortile Medio Olona, lo Sportello Genitori è una preziosa risorsa di guida e supporto

In un mondo in cui la genitorialità è una sfida sempre più complessa, c’è un alleato: lo Sportello Genitori!
Con l’incessante cambiamento degli ultimi decenni, economico, sociale, culturale e tecnologico, il “mestiere” del genitore è complesso e in continua trasformazione. Il coinvolgimento attivo dei genitori gioca un ruolo cruciale nella crescita psicologicamente equilibrata dei propri figli, ed è in questo contesto che “Sportello Genitori” diventa una preziosa risorsa di guida e supporto.
Il servizio è nato la scorsa estate grazie alla collaborazione tra la Cooperativa laBanda e l’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona.
Gestito da una psicologa specializzata in genitorialità, lo “Sportello Genitori” offre uno spazio riservato dove i genitori possono condividere le proprie preoccupazioni e ricevere supporto qualificato.
L’obiettivo di questo servizio è affrontare le crescenti sfide dell’adolescenza a partire dalla genitorialità, migliorando la capacità dei genitori di interpretare e comprendere meglio i comportamenti dei propri figli. È un’opportunità per i genitori desiderosi di dialogo con un esperto, al fine di chiarire le dinamiche quotidiane delle loro relazioni genitore-figlio o figlia o per affrontare i momenti di difficoltà e preoccupazione legati all’adolescenza.

COME FUNZIONA LO SPORTELLO GENITORI
L’accesso è semplice e privato.
Lo “Sportello Genitori” è completamente gratuito e disponibile online, garantendo così la massima comodità e riservatezza.
Non è richiesta alcuna prenotazione formale per iniziare.
Basta scrivere o chiamare il numero 331 7595139, disponibile ogni giovedì dalle 16 alle 18.
La prima conversazione, della durata massima di 15 minuti, consente alla psicologa di comprendere meglio la situazione e stabilire i passi successivi, che si terranno su piattaforma Google Meet.
Tutti i genitori sono invitati a sfruttare questa risorsa, che può rendere il viaggio della genitorialità un po’ più agevole e meno solitario.
Un futuro sereno inizia da casa.
Maggiori informazioni a QUESTO LINK.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.