“Vuole fare un’offerta?”, La truffa del finto clown torna a Varese

Un giovane, spacciandosi come volontario di un'associazione di clownterapia, ha tentato di truffare un negozio del centro. Un episodio non isolato, che ha interessato anche altre zone della provincia

clown naso rosso

«Buongiorno, faccio parte di un’associazione che si occupa di clownterapia, vuole fare un’offerta?». La parlantina e il modo di fare spigliato del giovane, però, non sono bastati a convincere la dipendente di un negozio del centro di Varese, che – insospettita – ha rifiutato la proposta e ha deciso di segnalare il fatto.

Si trattava infatti di una truffa: un imbroglio che si è verificato più volte in città e anche in altre parti della provincia. «Purtroppo – racconta Lorenzo Fiore (in arte Clown Strello), presidente dell’associazione I Colori del Sorriso Vip Varese -, abbiamo già denunciato diversi episodi del genere. La prima volta, la vittima è stata un negoziante raggirato per 90 euro. Successivamente, ho dovuto confrontare delle persone non identificate, che chiedevano donazioni davanti all’Ospedale Del Ponte per conto della nostra stessa organizzazione. Inoltre, abbiamo ricevuto segnalazioni di fantomatici clown anche a Tradate e a Venegono Superiore».

Alcune settimane prima, la truffa è passata pure a Sesto Calende, dove i malintenzionati si sono presentati ai negozianti come volontari dell’associazione Vip Verbano. Ma sia Vip Varese che Vip Verbano precisano che nessuno dei loro membri utilizza metodi del genere per sostenere l’associazione. «Il nostro statuto – spiega appunto Lorenzo Fiore – vieta ai membri di Vip di chiedere offerte. Nel corso dell’anno organizziamo degli eventi pubblici, come la Giornata del naso rosso, per incontrare persone interessate alle nostre attività e promuovere i nostri corsi, ma neppure in quei casi chiediamo soldi».

Vip Varese e Vip Verbano appartengono entrambi a Vip Italia (ViviamoInPositivo Italia): un’organizzazione che riunisce 71 associazioni di clownterapia in tutto il Paese. Quando sono impegnati nelle attività dell’associazione, tutti i membri di Vip si possono riconoscere grazie a dei dettagli precisi. Prima di tutto, i volontari utilizzano sempre il proprio nome da clown, mai quello anagrafico. Inoltre, indossano una divisa specifica: un camice (o una maglietta) bianca, con colletto rosso, manica destra a righe gialle e manica sinistra con righe verdi.

Generico 15 Jan 2024
Il camice di un clown dell’associazione Vip

Alessandro Guglielmi
alessandro.guglielmi@varesenews.it

 

Sostenere VareseNews vuol dire sostenere l'informazione "della porta accanto". Quell'informazione che sa quanto sia importante conoscere e ascoltare il territorio e le persone che lo vivono.

Pubblicato il 19 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.