Creattiviamoci nella Settimana Senza Zaino della primaria Galilei di Avigno
Ispirati da Einstain e aiutati da una maga, strumenti sorprendenti e tanti esperti, i bambini per una settimana a scuola hanno partecipato a laboratori creativi e scientifici

È ispirato alla celebre frase di Albert Einstein “La cretività è contagiosa . Trasmettila” il tema “Creattiviamoci”, scelto per la Settimana Senza zaino 2024 della scuola primaria Galilei di Avigno (IC Varese 3 Vidoletti).
Dal 12 al 15 febbraio, ogni mattina, tutte le classi della Galilei si sono riunite in palestra assieme a una misteriosa Maga, per scoprire con il suo aiuto il contenuto di una pentola magica.
Galleria fotografica
Ogni giorno hanno trovato nel calderone oggetti “magici” differenti indispensabile a scoprire e affrontare labostatori sempre diversi, accattivanti, entusiasmanti e condotti ciascuno da esperti ospiti della scuola proprio in occasione della Settimana Senza Zaino.
Tra questi alcuni studenti del vicino Liceo artistico Frattini, un’insegnante di arte in pensione, nonni che si dilettano a creare “palle di semi di fiore”; una mamma estrosa che abbellisce grigie matite con materiale di recupero, volontari della Protezione Civile, un papà esperto di speologia, donne dedite all’ insegnamento dello yoga ai bambini e un insegnante di pallacanestro di Varese.
La settimana si è conclusa giovedì 15 febbraio, alla vigilia delle vacanze di Carnevale, con una merenda condivisa in giardino accompagnata da musica, balli in maschera e sketch divertenti inventati dai bambini.
«Come ogni anno i bambini della Galilei tornano a casa con sorrisi e con un bagaglio educativo piu ricco da conservare gelosamente», commentano entusiaste insegnanti.
Un ringraziamento speciale da parte di alunni e idocenti per questa esperienza va a Fiammetta Bertona, Nicolò Marsegan, Giulia Confessore, Michele Di Giovanni, Elena Colombo, Rosa Falco, Monica Biancolin, Daniele Sottocorno, Vania Gatto, Daria Nascimbene e Gianmarco Zanzi.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.