“Furti in aumento”. Il Comune di Taino mette in guardia i cittadini e rilancia la chat anti ladri
Il controllo del vicinato passa da Whatsapp. Il territorio di Taino è diviso in 5 gruppi, in base ai quartieri. Ogni zona ha un referente che amministra un gruppo dedicato dove vengono inoltrate le segnalazioni dei cittadini

Il Comune di Taino mette in guardia i cittadini circa l’aumento dei furti (e tentativi di furto) nella abitazioni del comune. Si tratta di episodi avvenuti in particolare nelle ore serali. «Invitiamo tutti alla massima allerta e alla messa in funzione di tutti i dispositivi antifurto ed antieffrazione – sottolinea una nota dell’amministrazione -. Ricordiamo che è sempre attiva l’utilissima rete di controllo di vicinato, un servizio che, attraverso un gruppo di messaggistica whatsapp, permette di conoscere e di allertare istantaneamente circa la presenza di eventuali “anomalie” (auto sospette, soggetti che tentano di truffare o di commettere furti ecc …) sul nostro territorio, attraverso le segnalazioni di cittadini residenti nella stessa zona».
Il Comune di Taino è tra i 50 comuni della Provincia di Varese che lo scorso 26 ottobre hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con la Prefettura: con la firma del protocollo, le amministrazioni comunali si impegnano, con il coinvolgimento delle Polizie locali, a promuovere l’attuazione del progetto, favorendo la costituzione e la promozione di una rete, con l’individuazione di uno o più coordinatori tra i cittadini delle aree interessate.
Il territorio di Taino è diviso in 5 gruppi: zona bassa, zona centro, zona Cheglio, zona Monzeglio e zona Ronchi. Ogni zona ha un proprio referente coordinatore e ciascuno di loro amministra il proprio gruppo Whatsapp di riferimento, filtrando le segnalazioni e riportando quelle più importanti alla Polizia Locale. Per chi fosse interessato, si invita alla lettura dell’approfondimento nel sito istituzionale del Comune, dove è possibile prendere visione dell’atto costitutivo (ove sono indicate con tutte le strade di Taino con il relativo capogruppo), scaricare il modulo di adesione e trovare interessanti slide sullo scopo e sul funzionamento del Controllo del Vicinato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.