L’Alveare di Buguggiate “stappa” il bottiglione che piace all’ambiente
Continua il successo del progetto Green School: nel 2023 raccolti 1640 chili di tappi. L'iniziativa quest'anno ha il sostegno della cooperativa Abad di Inarzo

L’Alveare di Buguggiate continua a promuovere la sostenibilità ambientale attraverso il progetto Green School, un’iniziativa volta a promuovere buone pratiche all’interno delle scuole.
Recentemente l’Alveare ha aperto la “bottigliona” contenente tappi di plastica raccolti con dedizione e impegno. Un momento condiviso con la Cooperativa Sociale Abad di Inarzo e i giovani partecipanti al progetto Abaco.
La Cooperativa Sociale Abad ha lo scopo di favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e attraverso percorsi di inserimento mirati, ha contribuito a sviluppare competenze e abilità professionali, valorizzando le peculiarità di ciascun individuo.
Ilaria Mai, presidentessa dell’Alveare, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere una vasta gamma di soggetti per garantire il successo e la continuità del processo di sensibilizzazione ambientale.
I tappi di plastica raccolti dall’Alveare saranno inviati ad aziende specializzate nel riciclaggio, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale derivante dalla produzione di plastica. Questa iniziativa ha già dimostrato il suo valore nel corso del 2023, quando sono stati raccolti e riciclati ben 1640 kg di tappi.

Ilaria Mai ha sottolineato l’importanza di questo risultato, evidenziando l’impatto positivo sull’ambiente. “Considerando che per produrre un chilo di plastica sono necessari circa quattro chili di CO2, il riciclaggio dei tappi contribuisce significativamente a ridurre le emissioni nocive”, ha spiegato.
L’Alveare di Buguggiate è determinato a proseguire la raccolta dei tappi di plastica, e di sughero, riaffermando il proprio impegno nei confronti del progetto Green School e dell’ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.