Pubblicato il piano delle antenne di Varese: c’è tempo fino al primo aprile per le osservazioni
L'avviso e le cartografie sono pubblicati all’albo pretorio e sul sito internet comunale per almeno 30 giorni consecutivi, con decorrenza dal 1° febbraio 2024

Sono state pubblicate sul sito del Comune di Varese le aree di ricerca – cioè le zone individuate dai gestori di telefonia mobile – per la collocazione di nuove antenne o la modifica e adeguamento degli impianti già esistenti. L’avviso e le cartografie sono pubblicati all’albo pretorio e sul sito internet comunale per almeno 30 giorni consecutivi, con decorrenza dal 1° febbraio 2024.
Entro il termine di 30 giorni dalla data di scadenza della pubblicazione, ovvero sino all’1 aprile 2023, i cittadini, le associazioni e i comitati portatori di interessi possono presentare motivate osservazioni direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Varese, in via Sacco 5, o trasmettendole a mezzo pec all’indirizzo protocollo@comune.varese.legalmail.it.
«La predisposizione è una procedura prevista dalla legge regionale e dal Regolamento comunale per le strutture di comunicazione elettronica – spiega l’assessore a tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare del Comune di Varese Nicoletta San Martino – I gestori di reti di telecomunicazione sono tenuti a presentare ai comuni e all’ARPA, entro il 30 novembre di ogni anno, un piano che descriva lo sviluppo ipotizzato per l’implementazione dei sistemi da loro gestiti. Spetta poi ai comuni, sulla base delle informazioni contenute nei piani proposti, e tenendo conto delle osservazioni dei cittadini, razionalizzare la distribuzione delle antenne sul territorio».
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici del settore Tutela Ambientale per e-mail tutela.ambientale@comune.varese.it o al numero di telefono 0332/255342 nei seguenti giorni ed orari: lunedì-giovedì, 8.30-13; 14-17; venerdì, 8.30-13.
Il link diretto per visualizzare i documenti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.