Si è spento Alessandro Rigamonti, per due decenni è stato presidente dell’ordine dei farmacisti di Varese
Il professor Rigamonti è scomparso nella sua amata casa di Cunardo, il paese dov'era nato e che aveva eletto come "buen retiro" domenicale sin dagli anni più intensi della propria attività professionale

Si è spento a 95 anni Alessandro Rigamonti, per due decenni Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Varese.
Il professor Rigamonti è scomparso nella sua amata casa di Cunardo, il paese dov’era nato e che aveva eletto come “buen retiro” domenicale sin dagli anni più intensi della propria attività professionale.
Qui si era ritirato da qualche anno insieme a sua moglie Teresa, mancata poco più di un anno fa e con cui per lunghi anni aveva avuto la proprietà e la gestione della farmacia della Brunella di Varese.
Laureato in farmacia, nel 1960 aveva fondato l’AFI, Associazione Farmaceutici Industria che, nel tempo, ha ricevuto anche il riconoscimento di società scientifica dal Ministero della Salute. Per il suo costante impegno nel campo farmaceutico il Alessandro Rigamonti era stato insignito dall’Università di Pavia della laurea honoris causa in chimica e tecnologie farmaceutiche, in particolare per il ruolo decisivo che ha avuto nella nascita dell’omonimo corso di laurea: i primi incontri per attivarlo si sono svolti nel 1965-66, ma Rigamonti si era attivato sin dal 1963 con una serie di sondaggi effettuati presso i laureati in farmacia per raccogliere opinioni e suggerimenti.
Una persona lungimirante, dotata di una grande umanità ed ironia, oltre che un grande sportivo amante dello sci di fondo e del pattinaggio amatoriale sul ghiaccio dei laghetti valgannesi. I funerali si svolgeranno alle 10.30 di lunedì 26 febbraio presso la chiesa di San Cristoforo di Ghirla. Poi le sue spoglie verranno portate e riposeranno nel cimitero di Cunardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.