Varese non è il Far west
Una riflessione sul grave fatto di cronaca all'Enaip. Lavorare con il disagio è difficile, richiede impegno, cura e una gran fiducia per costruire un mondo migliore in cui non si lascia indietro nessuno
Quanto successo stamattina è molto grave. Ne siamo tutti consapevoli. Dobbiamo però fare attenzione alle reazioni perché siamo di fronte a una storia molto delicata che riguarda un ragazzo minorenne in difficoltà. Non conosciamo la storia personale, familiare e sociale e vista la minore età è anche giusto così. Dobbiamo avere fiducia nelle istituzioni a partire dall’Enaip dove si sono svolti i fatti.
La comunicazione della scuola è stata eccellente. Puntuale, precisa e circostanziata. “I progetti di inclusione – scrivono nel comunicato stampa – sono per Enaip un punto di forza e hanno negli anni consentito anche alle persone più fragili un reinserimento nel mondo del lavoro. Un servizio che si affianca e si integra con i percorsi di formazione professionale rivolti a migliaia di giovani e adulti”.
Ricordiamo bene che l’episodio di stamattina non è l’ennesimo, ma un caso isolato rispetto a un lavoro quotidiano fatto di impegno, professionalità e grande cura. Non dobbiamo dimenticarlo.
Come non va dimenticato quanto scritto nelle ultime righe di quella comunicazione. “Tutta la Direzione e il personale esprimono solidarietà alla collega ferita e non vogliono far mancare il sostegno e supporto al giovane e alla sua famiglia”.
Ecco, si tratta proprio di dare attenzione a quello che viene indicato nella nota della scuola. Le parole chiave sono: solidarietà, sostegno e supporto. Che sono l’antitesi del “pugno di ferro”, dei provvedimenti duri e severi. Fuori luogo e spesso autoassolutori. Lavorare con il disagio è difficile, richiede impegno, cura e una gran fiducia per costruire un mondo migliore in cui non si lascia indietro nessuno. Tanto meno chi vive già in difficoltà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.