22mila “nuove” trote nel Lago Maggiore grazie all’incubatoio ittico di Laveno Mombello
Con gli ultimi 800 esemplari rilasciati nelle acque del Lago Maggiore si chiude il programma di produzione dell’incubatoio ittico di valle di Laveno Mombello per il 2024
Con le ultime 800 trotelle immesse nel Lago Maggiore ha avuto termine il programma di produzione dell’incubatoio ittico di valle di Laveno Mombello per il 2024. Le giovani trote marmorate sono state rilasciate nelle acque convenzionate FIPSAS titolare dei diritti esclusivi di pesca.
In totale la produzione dell’incubatoio, gestito pro bono dai volontari del Comitato Bandiera Blu a Cerro, ha prodotto quest’anno il più che soddisfacente numero di 22.800 esemplari che, al prezzo di mercato di 0,50 centesimi l’uno, rappresentano un valore di 11.400 euro donato alla collettività, nonchè un importante contributo all’economia della pesca del bacino del Lago Maggiore.
Le prossime iniziative del Comitato riguardano la costituzione, nel Comune di Laveno Mombello, di un ruscello vivaio per la produzione e l’accrescimento di giovani trote di elevato grado di rusticità e quindi maggiormente adatte nei confronti della selezione naturale.
La trota marmorata o trota padana è un endemismo del distretto padano-veneto e unico salmonide certamente autoctono del nostro territorio. Il Comitato Bandiera Blu a Cerro si sta spendendo da alcuni anni per la ripresa di questa importantissima specie nelle acque del Verbano. Il ritorno della regina del lago rappresenta infatti un importantissimo punto di passaggio per il riscatto del Lago Maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.