Fino a fine marzo alla Collegiata di Castiglione in mostra la Pala Rigoli
La pala di Alesso di Benozzo Gozzoli rimarrà a Castiglione Olona fino al periodo pasquale per poi tornare nella collezione privata da cui proviene

Ultimi giorni per visitare l’esposizione “La pala Rigoli in Collegiata – Battiti d’ali per Gesù bambino”.
La pala di Alesso di Benozzo Gozzoli rimarrà a Castiglione Olona fino al 1 aprile: una possibilità significativa per ammirare una grande opera, la maggiore della produzione di Alesso (Pisa 1473 – Firenze 1528), che dopo Pasqua tornerà nella collezione privata da cui proviene.
La mostra, che ha ricevuto il contributo della Pro Loco di Castiglione Olona, è visitabile da mercoledì a domenica, secondo gli orari di apertura del Museo.
Proprio a partire dalla Pala Rigoli, popolata da angeli dalle ali multicolori, giovedì 14 marzo (ore 15.00) si svolgerà una speciale visita dedicata agli angeli tra Collegiata, Battistero e Museo: Voli d’angeli in museo.
Un percorso iconografico tra angeli che annunciano, suonano e cantano, adorano Dio, dettano il vangelo, raccolgono sangue, reggono iscrizioni, ostensori e vesti: gran daffare per gli angeli del Museo della Collegiata!
Il percorso tematico, a cura di Laura Marazzi, consente di toccare alcune vette dell’arte di Masolino, ma anche di scoprire particolari poco noti del Complesso della Collegiata, nel sesto centenario dalla sua fondazione.
La prenotazione è obbligatoria, scrivendo una mail all’indirizzo: didattica@museocollegiata.it . Il costo è di 10 euro a persona (ingresso e visita).
A grande richiesta, tornano le visite monografiche dedicate alla Pala Rigoli: la pala, sempre visibile all’interno del percorso museale, è raccontata accedendo eccezionalmente alla zona presbiteriale della Collegiata, per osservare da vicino, in tutti i suoi particolari, la vivace tavola di Alesso di Benozzo.
Le VISITE ALLA PALA RIGOLI si svolgeranno sabato 16 e sabato 23 marzo (ore 10.00), mercoledì 27 e giovedì 28 marzo (ore 15.00).
Durante le visite alla Pala Rigoli si ammirano da un punto di vista normalmente precluso gli affreschi che vestono d’arte la volta e le pareti del presbiterio: le Storie della Vergine di Masolino da Panicale e le Storie dei santi Stefano e Lorenzo di Paolo Schiavo e del Vecchietta.
La prenotazione è obbligatoria, scrivendo una mail all’indirizzo: didattica@museocollegiata.it . Il costo è di 10 euro a persona (ingresso e visita). Al termine dell’approfondimento sulla Pala Rigoli (45 minuti) i partecipanti potranno proseguire la visita nelle sale museali e in battistero.

APERTURE PASQUALI
Sabato santo 30 marzo il Museo sarà regolarmente visitabile (10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00). A Pasqua sarà aperto nel pomeriggio (15.00-18.00). Lunedì dell’Angelo sarà offerta un’apertura straordinaria (10.00-13.00/15.00-18.00).
Dal 1 aprile il Museo entra nell’orario estivo (da mercoledì a domenica 10.00- 13.00/15.00-18.00).
ORARIO MUSEO
Fino al 31 marzo 2024
Da mercoledì a sabato : 9.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Domenica (+ festivi) : 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Dal 1 aprile 2024
Da mercoledì a domenica (+ festivi) : 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Tutto l’anno lunedì chiuso
Martedì apertura su prenotazione per gruppi
Ultimo accesso mezz’ora prima della chiusura
Prenotazione obbligatoria solo per gruppi (più di 10 persone)
Ingresso intero 6 euro; ridotto 4 euro; famiglia (2 adulti + 2 o più bambini) 16 euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.