“Il Comune spiegato ai ragazzi”, continua il progetto di educazione civica a Busto Arsizio
Un progetto di educazione civica rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I° grado a cui hanno già partecipato circa 250 studenti delle scuole Fermi e Bossi
Continua “Il Comune spiegato ai ragazzi”, un progetto di educazione civica rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I° grado, promosso dalla Segreteria generale del Comune, di concerto con la presidente del Consiglio comunale Laura Rogora e l’assessore alle Politiche educative Daniela Cerana.
Con il progetto, l’Amministrazione si pone l’obiettivo di trasmettere ai ragazzi alcune basilari nozioni sulla struttura, gli organi e le attività svolte dal Comune, per avvicinarli all’Ente comunale, primo punto di riferimento per la comunità locale, e permettere loro di sviluppare una maggiore consapevolezza sul loro ruolo di cittadini, nella speranza di vederli partecipare in futuro alla vita pubblica della città. Il progetto non si svolge nelle aule scolastiche, ma nel palazzo comunale, in modo che i ragazzi possano conoscere da vicino gli spazi in cui si svolge l’azione amministrativa, comprendere le funzioni delle varie componenti dell’Amministrazione, capire le dinamiche con cui si svolge il Consiglio comunale, apprendere in che modo il Comune incide sulla vita dei cittadini.
Dal mese di novembre hanno partecipato circa 250 studenti delle scuole Fermi e Bossi; oggi 72 ragazzi dell’English Middle School di Acof sono stati accolti nella sala del Consiglio comunale dal sindaco Emanuele Antonelli, dalla presidente del Consiglio Laura Rogora e dal segretario generale Domenico d’Apolito, che si sono messi a disposizione per fornire ai ragazzi tutte le nozioni di base e rispondere alle loro numerose e non banali curiosità.
Nelle parole di benvenuto il primo cittadino ha illustrato brevemente il suo ruolo, “un lavoro bellissimo, di grande responsabilità, che non mi annoia mai, che ogni giorno mi mette di fronte a decisioni importanti che incidono sulla vita delle persone: ogni scelta e ogni spesa per la città e i cittadini devono essere accuratamente ponderate e a volte non è facile decidere, ma con l’aiuto degli assessori, dei dirigenti e dei dipendenti, cerchiamo di farlo sempre al meglio. A una ragazza che ha confessato di essere sempre indecisa, il sindaco ha detto che decidere, anche sbagliando, è sempre meglio di non decidere e di non avere timore a buttarsi. Tra i settori più importanti dell’Amministrazione, Antonelli ha citato i Servizi Sociali che si impegnano, pur nella limitatezza delle risorse, a far stare meglio le persone.
L’iniziativa continuerà nei mesi di aprile e maggio con altri studenti dell’English Middle School, dell’Istituto Maria Immacolata, dell’Istituto Tommaseo. Alla fine dell’anno scolastico saranno circa 450 i ragazzi che avranno avuto l’opportunità di partecipare a un’attività di educazione civica che permetterà loro di crescere come cittadini più attenti alla collettività.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.