In 100 ai Magazzini by Tumiturbi per festeggiare il compleanno di Lucio Dalla
Nata in modo informale e quasi per caso, la serata in omaggio a Lucio Dalla nel giorno del suo compleanno ha riscosso un grande successo di pubblico e ha permesso di sostenere l'associazione Mediterranean Saving Humans

E’ stata sicuramente un successo la serata in omaggio a Lucio Dalla organizzata ieri ai Magazzini by Tumiturbi di Varese da un gruppo di musicisti su iniziativa di Tommy Calabrese e Michele Sfirra. Iniziativa “informale”, nata da uno scambio di idee in chat, veicolata tra musicisti varesini che si conoscono da sempre e che ha comunque riscosso un grande gradimento del pubblico presente: oltre 100 persone che hanno decretato il “sold out” degli spazi del locale di via De Cristoforis.
Sul palco insieme a Tommy Calabrese e Michele Sfirra c’erano Cristina Barzi, Mario Macaluso, Dario Parisi, Giovanna Rateni e Roberto Bon sempre apprezzati in duo come “Strange fruit”, Carlo Petitti, Andrea Minidio e Alessandro Cerea, Roberta Barbatelli e Karim Ben Ali Zinati. Trenta le canzoni in scaletta, da pezzi ormai nella storia della musica italiana come “Piazza grande” o “Com’è profondo il mare”, ma anche molti brani del repertorio di Lucio Dalla meno conosciuti e canzoni di cantautori come Francesco De Gregori che ha collaborato a lungo con lui.
Più che soddisfatti gli organizzatori, non solo per la risposta del pubblico, ma anche per l’atmosfera che si è respirata durante tutto il concerto, piena d’affetto per Lucio Dalla e per le emozioni e i valori che ha saputo regalare con le sue canzoni, e con la voglia di stare insieme nel nome della musica e dell’amicizia in modo informale.
Molto positivo anche il risvolto solidale della serata: il concerto era ad offerta libera e responsabile perché gli organizzatori avevano deciso che con il ricavato si sarebbe fatta una donazione a Mediterranean Saving Humans, onlus nata per prestare soccorso ai migranti, che ha messo in mare la prima e tuttora unica nave del soccorso civile battente bandiera italiana. Coperte le spese di affitto del locale sono rimasti 300 euro, che saranno interamente versati all’associazione.
«Siamo contenti, un risultato a dir poco commovente, che aggiunge valore a questa serata così improvvisata e così bella – dice Tommy Calabrese – Da ripetere con lo stesso cuore e gli stessi sentimenti, perché è di quelli che si stava parlando. Grazie a tutti quindi e grazie a Lucio, che ci ha collezionati e spediti in una serata in cui ciascuno è stato un po’ più di sé stesso, sia che fosse sul palco, sia che fosse tra il cosiddetto pubblico, che tale non è stato mai come hanno dimostrato i cori su certe canzoni: siamo una tribù e nemmeno ce ne ricordavamo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.