La comunità di Cassano Magnago ricorda la figura di Don Claudio Galimberti

Il sacerdote ha condotto la parrocchia di san Maurizio dal 1995 al 2008

don claudio galimberti

La notizia della morte di Monsignor Claudio Galimberti, prevosto di Saronno, ha scosso la comunità di Cassano Magnago dove il sacerdote era arrivato nel 1995, molto giovane, nella parrocchia di san Maurizio contribuendo a farla crescere. Aveva lasciato la comunità nel 2008.
Il Sindaco, la Giunta, il Consiglio Comunale  e la comunità pastorale della Città di Cassano Magnago esprimono cordoglio e si stringono al dolore dei familiari e dei fedeli.

«Come primo cittadino – ha dichiarato il sindaco Pietro Ottaviani –  in questa triste circostanza, esprimo gratitudine per il suo generoso servizio, del quale ha beneficiato non solo la comunità ecclesiale, ma anche la società civile: per questo, nel 2008, il sacerdote era stato fra i primi cassanesi a essere insignito della benemerenza civica in occasione della festa patronale di San Maurizio. Alla Diocesi, ai familiari ed a tutti coloro che hanno avuto l’occasione di condividere impegno, tempo e fede con don Claudio Galimberti giungano le nostre più sentite condoglianze e la nostra vicinanza». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.