Mastini, si ricomincia: via alla semifinale contro l’Appiano
Sabato 16 (ore 18,30) i gialloneri ospitano i Pirati altoatesini nel primo match della serie. Czarnecki ritrova Schina, ospiti senza Tombolato. Desautels torna invece in Canada

La lunga e dispendiosa serie dei quarti di finale contro il Feltre si è conclusa nel migliore dei modi per i Mastini. La rimonta da 0-2 a 3-2 (con due goleade nelle ultime partite: 10-1 il totale delle reti) ha ridato certezze alla formazione di Czarnecki sul piano del gioco e ha ulteriormente saldato l’asse tra squadra e tifoseria, con un tutto esaurito all’Acinque Ice Arena in occasione dello spareggio di martedì scorso. Segno che la gente – non solo i fedelissimi – crede eccome in questo gruppo.
Ora però si ricomincia da 0-0 sia nel punteggio della partita sia nel bilancio della serie: è infatti già tempo di semifinale con i gialloneri che saranno impegnati da sabato 16 (ore 18,30 in via Albani) contro l’Appiano. Squadra che ha già “scalato” una posizione visto che si era qualificata come quinta del ranking ma ha silurato in quattro partite l’Alleghe estromettendolo dalle “magnifiche 4” della IHL.
ADIEU MATHIEU – La notizia del giorno, in casa varesina, è l’addio definitivo di Mathieu Desautels, il forte difensore canadese che era stato tra i protagonisti dell’accoppiata campionato-coppa del 2023. Desautels era poi tornato ai Mastini nel gennaio scorso con il ruolo di “straniero di riserva” (i due slot erano già del difensore svedese Näslund e dell’attaccante messicano Majul) ma non è mai sceso in pista in una partita ufficiale. Ora il 28enne dell’Ontario lascerà il gruppo anche perché, per motivi personali, deve fare rientro in Canada.
RITORNA SCHINA – Per il resto non si segnalano particolari problemi per Czarnecki che ritrova anche uno dei propri perni difensivi, ovvero Andrea Schina, che ha scontato le tre giornate di squalifica e che torna regolarmente al suo posto a protezione della gabbia di Rocco Perla. A parte Allevato, per completare il puzzle manca ormai soltanto Nicolò Fanelli che sembra ormai quasi pronto al rientro nelle linee dei terzini. Tutti gli altri sono a disposizione per questa prima di cinque partite di semifinale. Intanto la società ha rilanciato il divertente gioco “FantaMastini” che trovate cliccando QUI.
QUI APPIANO: TOMBOLATO OUT – I Pirati altoatesini hanno avuto qualche giorno in più di riposo (la qualificazione è datata sabato 9, giorno del 6-4 sull’Alleghe che è valso il 3-1) ma devono fare i conti con un’assenza pesante, quella di Riccardo Tombolato, squalificato per due turni dopo la penalità partita rimediata per una carica alla testa del bellunese Testori. Tombolato in questa stagione ha totalizzato 25 punti in 24 partite nelle prime due fasi risultando uno dei giocatori più incisivi per coach Niko Marttila. Il coach finlandese avrà comunque dalla sua la qualità dei connazionali Räisänen e Mäkinen, leader offensivi insieme a Graf. Vedremo invece quale sarà la scelta sui portieri: Marttila ha sempre alternato Paller e Reinalter ma in gara4 dei quali ha operato una sostituzione tra i due (dentro Reinalter sull’1-3 per l’Alleghe).
MASSIMO EQUILIBRIO – Se il ruolino di marcia dei Mastini è stato senza dubbio migliore in questa stagione, i confronti diretti tra le due squadre consigliano la massima prudenza. Lo score parla di due vittorie per parte con i Pirati che hanno prevalso nelle partite della prima fase e i gialloneri che si sono “vendicati” nel Master Round. Ben tre di questi quattro incontri sono però finiti o al supplementare o ai rigori: soltanto la gara del 13 gennaio all’Acinque Ice Arena ha visto un risultato netto (4-1 per Vanetti e compagni). Ergo: vietato abbassare la concentrazione, ma questo vale sempre.
PARCHEGGI E MULTE – Il tutto esaurito di Gara5 con il Feltre ha riportato a galla il ciclico problema dei parcheggi intorno allo stadio del ghiaccio. Un problema che non si risolve riempiendo di multe i parabrezza delle auto in sosta senza pensare a mettere a disposizione altri spazi. Intendiamoci: certe contravvenzioni sono sacrosante (altre molto meno…) ma bisogna a ogni modo dare possibilità ai tifosi che sono anche disposti a passeggiare per alcuni minuti (cosa che già accade) per raggiungere l’impianto ma che da qualche parte devono pur lasciare i mezzi privati. Una scelta intelligente annunciata alla vigilia è quella della possibilità di usare i parcheggi (esterno e silo) del vicino Unahotels: speriamo sia sufficiente, di certo è un bel passo avanti.
IHL – SEMIFINALI
GARA 1: Varese – Appiano (sab 16, 18,30); Pergine – Caldaro (sab 16, 18,45)
IL PROGRAMMA
Gara1 (sabato 16, 18,30): Varese – Appiano
Gara2 (martedì 19, 20,00): Appiano – Varese
Gara3 (giovedì 21, 20,30): Varese – Appiano
Ev. Gara4 (sabato 23, 18,00): Appiano – Varese
Ev. Gara5 (martedì 26, 20,30): Varese – Appiano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.