Prende il via la quarta edizione del “Mentoring for Managers 2024” di Federmanager Varese
L'iniziativa ha lo scopo di aiutare donne lavoratrici ad affrontare, mettere a fuoco e cercare di superare momenti di difficoltà, anche personali, che possano influire sulla vita lavorativa e la professione

Iniziano in questi giorni le attività di coordinamento per la 4° edizione del progetto “Mentoring for Managers 2024”, un’iniziativa ormai diventata consuetudine del gruppo Federmanager Minerva Varese in questo periodo di fine inverno.
Il Gruppo riunisce le donne associate a Federmanager, quindi dirigenti, quadri, o in quiescenza, e si occupa principalmente di tematiche sociali, supportando la parità di genere e valorizzando il merito. Il Mentoring del gruppo Minerva di Varese è rivolto a persone di ambo i sessi che per motivi diversi stiano attraversando un momento di transizione o di necessità e per le quali il confronto possa essere motivo di stimolo e di crescita.
Come afferma Laura Aspesi, Presidente di Federmanager Varese: “In tante situazioni è importante avere una controparte esterna più esperta che aiuti a comprendere i propri punti di forza o debolezza e di conseguenza individuare gli obiettivi di crescita e miglioramento “. Raffaella Cremonesi, coordinatrice territoriale del Gruppo Minerva, conferma: “L’esperienza degli anni passati è stata importante anche per capire la necessità di un’attività di mentoring su ambiti specifici, anche relativi alla vita personale che, come sappiamo, può influire in modo consistente sulla vita lavorativa”.
I Mentor, nostri associati con elevata esperienza e seniority aziendale, offrono ciascun* sei ore del proprio tempo, gratuitamente, a questi colleghi e colleghe che ne faranno richiesta: una preziosa esperienza di ascolto, condivisione reciproca, confronto con qualcuno non legato al proprio contesto lavorativo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 marzo 2024; gli/le interessat* potranno richiedere di partecipare a “Mentoring for Managers 2024” inviando un’e-mail a gruppominerva.varese@federmanager.it.
L’eventuale documentazione inviata (CV e-mail di presentazione) sarà mantenuta strettamente riservata. I percorsi inizieranno nel mese di aprile e termineranno prima delle vacanze estive; gli incontri online o di persona verranno concordati direttamente tra mentor e mentee per quanto riguarda la data e la durata di ogni incontro. “…è importante ascoltare ed ascoltarsi, ma soprattutto reagire tracciando percorso e obiettivi di risalita, muovendosi alla loro conquista con coraggio, determinazione, perseveranza “(mentee – 2023).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.