Si presenta dentro e fuori dal carcere di Varese il libro di Sandro Bonvissuto
Un incontro con lo scrittore, autore di "Dentro", sulla tematica del carcere, è previsto nei prossimi giorni in tre sedi diverse: nel carcere dei Miogni, alla biblioteca Civica di Varese e al Quarto stato di Cardano al Campo

Un incontro con lo scrittore Sandro Bonvissuto, autore di “Dentro” (Einaudi), sulla tematica del carcere è previsto nei prossimi giorni in tre sedi diverse, una delle quali all’interno del carcere dei Miogni di Varese, organizzati dalle associazioni “100Venti” e “Un passo alla volta”: dialogherà con l’autore lo scrittore Davide D. Longo.
Gli incontri avranno luogo sabato 16 marzo alle 16 nella Sala Morselli della Biblioteca del Comune di Varese, domenica 17 marzo alle 19 presso il Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo, lunedì 18 marzo alle 9,30 nella Casa Circondariale di Varese (aperto solo a detenuti, studenti e operatori).
Le due associazioni cercano di farlo attraverso un progetto che utilizza gli strumenti dell’arte (libri, teatro, cinema, musica). L’obiettivo è dare concretezza all’art.27 della Costituzione, quello in cui si riconosce la funzione rieducativa della pena, mettendo in relazione chi sta dentro e chi sta fuori. L’idea è quella di incontrarsi (scrittore, detenuti, studenti, operatori, liberi cittadini) in carcere e fuori grazie a un libro, mettere in relazione persone che vivono dentro e fuori il carcere, che provengono da contesti sociali e culturali differenti, da storie di vita distanti.
Sandro Bonvissuto, 54 anni, fa il cameriere in una Osteria romana ed è laureato in Filosofia. Ha vinto il Premio Chiara nel 2013. Attraverso la sua scrittura, ci offre un viaggio intenso e profondo nell’anima umana, nelle sue gioie e nei suoi dolori, nelle sue lotte e nelle sue conquiste.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.